Cerca

INGRIA aderisce all'Unione di Comuni

INGRIA aderisce all'Unione di Comuni

Venerdì 7 novembre si è tenuto un Consiglio Comunale importante ad Ingria: all'ordine del giorno l'adesione all'Unione Montana Valli Orco e Soana (con i Comuni di Ceresole Reale, Frassinetto, Noasca, Pont Canavese, Ronco Canavese e Valprato Soana), votata all'unanimità con tanto di atto costitutivo. A breve tutti gli altri Comuni dovranno scegliere un membro di ogni maggioranza consiliare, per un totale di sette, mentre le minoranze dovranno accordarsi per scegliere soltanto due rappresentanti. I nove Consiglieri scelti dovranno in seguito eleggere al loro interno il Presidente dell'Unione. "E' necessario aderire all'Unione – ha sottolineato il Sindaco ingriese Igor De Santis – per gestire le funzioni comunali in forma associata e poter partecipare all'assegnazione dei fondi destinati alla montagna, che, come impone la legge statale e regionale, non possono venire assegnati ai Comuni non facenti parte di un'Unione, ma che magari sono organizzati solo ed unicamente con convenzioni. Iinoltre a breve il liquidatore dell'ex Comunità Montana delle Valli Orco e Soana dovrà provvedere a ripartire e riassegnare tutti i fondi (ma anche i debiti) ed il personale tra i Comuni facenti parte non solo della sopracitata Unione ma anche dell'altra Unione Montana Gran Paradiso costituita dai Comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori