AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2014 - 17:11
Venerdì 7 novembre si è tenuto un Consiglio Comunale importante ad Ingria: all'ordine del giorno l'adesione all'Unione Montana Valli Orco e Soana (con i Comuni di Ceresole Reale, Frassinetto, Noasca, Pont Canavese, Ronco Canavese e Valprato Soana), votata all'unanimità con tanto di atto costitutivo. A breve tutti gli altri Comuni dovranno scegliere un membro di ogni maggioranza consiliare, per un totale di sette, mentre le minoranze dovranno accordarsi per scegliere soltanto due rappresentanti. I nove Consiglieri scelti dovranno in seguito eleggere al loro interno il Presidente dell'Unione. "E' necessario aderire all'Unione – ha sottolineato il Sindaco ingriese Igor De Santis – per gestire le funzioni comunali in forma associata e poter partecipare all'assegnazione dei fondi destinati alla montagna, che, come impone la legge statale e regionale, non possono venire assegnati ai Comuni non facenti parte di un'Unione, ma che magari sono organizzati solo ed unicamente con convenzioni. Iinoltre a breve il liquidatore dell'ex Comunità Montana delle Valli Orco e Soana dovrà provvedere a ripartire e riassegnare tutti i fondi (ma anche i debiti) ed il personale tra i Comuni facenti parte non solo della sopracitata Unione ma anche dell'altra Unione Montana Gran Paradiso costituita dai Comuni di Alpette, Locana, Ribordone e Sparone".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.