Cerca

IVREA. Diciotto aziende canavesane parteciperanno alla “PMI DAY - Quinta Giornata Nazionale delle Piccola e Media Impresa”

IVREA. Diciotto aziende canavesane parteciperanno alla “PMI DAY - Quinta Giornata Nazionale delle Piccola e Media Impresa”

Diciotto aziende canavesane parteciperanno alla “PMI DAY - Quinta Giornata Nazionale delle Piccola e Media Impresa”. Un record. Vvenerdì 14 novembre, aderendo all'iniziativa del Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese con lo slogan “Industriamoci, In Canavese", apriranno le porte alle scuole, per un incontro tra i ragazzi ed il mondo del lavoro. Sono: A.PNE.S, Plastic Legno, Sinterloy, C.E.F.I. E La Castellamonte di Castellamonte, Bimetech di Torre Canavese, Bioindustry Park Silvano Fumero, Bracco Imaging e RBM Ist. Ricerche A. Marxer di Colleretto Giacosa, Codex di San Ponso, Fasti Industriale di Montalto Dora, Iltar Italbox di Bairo, Icas e Matrix di Ivrea, Micro Mega Elettronica e Seica di Strambino, Sacel di Ozegna e Salumificio Maison Bertolin di Arnad. I settori spaziano dalle produzioni tradizionali (meccanica ed elettronica nell’eporediese; meccanica, parti per auto e stampaggio acciaio nell’alto Canavese) a settori nuovi quali produzioni tipiche e biotecnologie.

Partecipano al progetto (reso possibile con la collaborazione dei Comuni di Ivrea e Rivarolo, Intesa San Paolo, Gruppo IDC – Imprenditrici Dirigenti per il Canavese e dell’azienda Cavaletto Mario di Salassa) l’Istituto Comprensivo Ivrea 1, l’Istituto Comprensivo Guido Gozzano (con classi provenienti dalle sedi di Rivarolo e da Bosconero) e l’Istituto Comprensivo Statale Settimo Vittone (con classi da Settimo Vittone e Borgofranco), per un totale di oltre 400 studenti. Nel corso delle visite guidate verranno illustrati i diversi reparti delle aziende, il ciclo produttivo, i laboratori di ricerca, gli impianti, i magazzini, il lavoro che viene svolto ogni giorno.

"Le piccole imprese costituiscono il novanta per cento del tessuto produttivo italiano – sottolinea Gisella Milani, presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese -. Obiettivo dell’iniziativa è far conoscere queste realtà, i loro valori, il contributo fondamentale che danno alla crescita economica e sociale del Paese. Perché l’impresa non è soltanto produzione di beni e servizi, è soprattutto espressione delle persone che la animano a tutti i livelli e che condividono impegno, sacrifici e successi. Ai nostri giovani vogliamo trasmettere, comunque e nonostante tutto, la nostra passione e la nostra voglia di un futuro in cui essi siano protagonisti".

Lanciata per la prima volta nel 2010, la Giornata ha riscontrato successo crescente fino a coinvolgere in tutto 100mila, circa 1.000 imprese ed 80 Associazioni di Confindustria. Come nelle precedenti edizioni è inserita nel’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa ed ha per filo conduttore il tema “Verso Expo 2015: cultura dell’industria, cultura per l’industria”. Quest’anno, per il secondo anno, rientra inoltre tra gli eventi della Settimana Europea delle PMI organizzata dalla Commissione 4Europea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori