Cerca

IVREA. L'Anpi ricorda Lilia Moia

IVREA. L'Anpi ricorda Lilia Moia

L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia piange un'altra dolorosa perdita. Se n'è andata, la settimana scorsa, ad Ivrea, Lilia Moia, partigiana e moglie di Amos Messori. I funerali sono stati celebrati nella mattinata di venerdì 31 ottobre, alle ore 9,30, presso la Chiesa di San Lorenzo.

Tanti amici, compagni della Resistenza, conoscenti, si sono stretti intorno al dolore delle figlie.

"La notizia è giunta improvvisa, secca come una folgore: «Lilia Messori non c’è più» - commenta con grande cordoglio Mario Beiletti, Presidente Anpi, Sezione di Ivrea e Basso Canavese -. Lilia, la moglie di Amos, Eroe della Resistenza, colui che assieme ad Alimiro fece saltare il ponte sulla Dora e salvò Ivrea dai bombardamenti. Ma, ancor prima, Lilia Moia, la giovane che si impegna nella Resistenza assistendo gli Ebrei perseguitati, la staffetta, l’organizzatrice, l’impiegata Olivetti che aiutava i Partigiani… Una donna stupenda, garbata, con un’educazione d’altri tempi, d’una bellezza senza tempo, la compagna di Amos, al quale prestava talvolta la sua memoria, aiutandolo coi nomi e le date. Formavano una coppia che non avremmo mai voluto veder separata. La ricorderemo sempre, staremo ancor più vicini ad Amos, ora. Ivrea si stringe commossa intorno a lui".

Quelle vicende sembrano ormai lontanissime, ma rivivono, tramandate dall'Anpi. Lilia Messori era stata anche presenza immancabile, testimone di quel doloroso periodo storico, in occasione di eventi quali l’inaugurazione del Giardino dedicato alle Donne della Resistenza nel 2008.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori