Cerca

SALERANO. Maratona di solidarietà con la Salerun

SALERANO. Maratona di solidarietà con la Salerun
Una calda mattinata d’ottobre ha fatto da cornice alla terza edizione della Salerun, gara podistica non competitiva di 9 Km che, domenica 19 ottobre si è sviluppata fra Salerano, Banchette, Fiorano e Samone su un tracciato in pianura ad eccezione di due salite: la prima verso l’Hospice, la seconda verso la Chiesetta di Sant’Urbano, scenari idilliaci in un autunno così piacevole. Salerano Salerun primi 2014E' stata una corsa nella corsa: hanno partecipato 161 atleti sul campo a cui si accostano gli "atleti morali", ovverto 33 imprese che hanno sostenuto in qualità di sponsor l'evento. Tanta la gente assiepata a brodo strada ad assistere al passaggio dei corridori. Per la categoria maschile primo al traguardo Igor Martello che ha coperto la lunghezza della gara in 31 minuti; secondi ex aequo Andrea Cossu e Pietro Garbo .Per la categoria femminile, prima Daniela Benedino seconda Daiana Florio e terza Patrizia Riva. Premi speciali agli atleti più giovani: Alessandro Enrico, classe 2003 e Allegra Caresana, classe 2004. Premiati gli atleti meno giovani: Clemente Ugo e Giuseppina Mangiarotti. Premi speciali agli atleti di Salerano: categoria uomini ex aequo fra Alberto ARgiolas e Vittorio Garda, per le donne Giuliana Balaso. Saleano l'ex sindaco di salerano chiudi pistaIl ricavato della giornata è stato consegnato all’Associazione Casainsieme per il nascente Centro Alzheimer e per l'Hospice. E inoltre l'Amministrazione Comunale ha colto l'occasione per presentare la "panchina intelligente", nata dalla sinergia fra sei imprese del Canavese raggruppate nella joint venture “Canavisia”, che vuole offrire, oltre alla funzionalità di un punto wi-fi, musica, illuminazione, attacchi usb e potrà trasferire informazioni anche su dati meteorologici in grado di essere convogliati in una banca dati centrale dell’Arpa. "Un grazie sentito – sottolinea l'Amministrazione Comunale - ai 161 atleti, alle 33 imprese che hanno partecipato in qualità di sponsor e a coloro che hanno curato l'allestimento, ai tanti volontari di Protezione Civile, alla Pro loco di Samone per la preparazione del pranzo, alla Pro Salerano per l'accoglienza degli atleti a fine corsa con le loro bevande (dispensate anche ai non atleti), ai volontari dell'Hospice che hanno deliziato con torte, biscotti e snack, ai consiglieri comunali presenti e ai normali cittadini".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori