Cerca

IVREA. Rendite catastali: che figuraccia

IVREA. Rendite catastali: che figuraccia

BALLARò

“Le case - osserva la giornalista Marzia Maglio - non sono tutte uguali e le tasse che ci si pagano sopra dipendono dal valore catastale ad esse attribuito. Se aumenta la rendita catastale le tasse aumentano...” Che è un po’ come scoprire l’acqua calda: maggiore è la rendita maggiore sarà quello che si paga... Ma non è tutto. Ed è di rendite catastali che si è parlato martedì scorso a Ballarò, la famosa trasmissione di Raitre. Solo che in quest’occasione non c’erano le classiche Roma, Milano e Torino. Macchè! I riflettori si sono accesi su Ivrea. Perchè? Perchè se fino ad ora, su questi argomenti, le disparitànon sono mancate, a Ivrea sembrano più evidenti che da altre parti. Le telecamere sono così entrate in due appartamenti un po’ diversi tra loro. Il primo in un palazzo d’epoca con vista in piazza Palazzo di città, il secondo in periferia, a due passi dalla tangenziale, anzi con la tangenziale che passa tra la cucina e il bagno. Però la casa in centro ha una rendita bassa, categoria A4, cioè “popolare” ed è su quella rendita di 220 euro che si pagano le tasse, Irpef, Ires, Tasi, quella in periferia è invece considerata “abitazione civile” cioè categoria A2 e la rendita è molto, molto più alta. I numeri esatti li fornisce Mirco Mion, presidente Agefis. “L’immobile in centro vale come calcolo 36.960 euro. L’altra 100 mila euro. C’è una bella differenza. Dovrebbe essere il contrario...”. Già...!. Dovrebbe essere il contrario, ma siamo ad Ivrea e anche Ivrea è l’Italia. Come si sta in Canavese? “Perbacco - ha commentato in tanti -non ci si fa mancare niente, anche uno scandalo sulle tasse...” Ma la domanda non è già più questa. Ci si chiede piuttosto con quale “animo” un amministratore pubblico, di fronte a certi argomenti, ha poi ancora il coraggio di chiedere sacrifici ai cittadini, magari tirando fuori argomenti sull’equità fiscale e sui sacrifici. E chissà se c’erano anche loro, il sindaco Carlo Della Pepa e il vicesindaco Enrico Capirone, martedì scorso, incollati davanti ai teleschermi...?
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori