Cerca

QUINCINETTO. UNIONI, RETROMARCIA DI CANALE TORNA IL SERENO CON TAVAGNASCO

QUINCINETTO. UNIONI, RETROMARCIA DI CANALE TORNA IL SERENO CON TAVAGNASCO

Torna il sereno tra i Comuni di Quincinetto e Tavagnasco. Galeotte sono satte le ultime elezioni che hanno permesso ad Angelo Canale Clapetto di ritornare Sindaco a Quincinetto, soffiando il posto a Barbara Compagno Zoan, mentre a Tavagnasco è stato riconfermato Giovanni Franchino. I due sindaci hanno ristabilito i rapporti dimenticando i malumori che si erano creati, nel precedente mandato, per divergenze di vedute e personali (la proposta dell'ex primo cittadino quincinettese Compagno Zoan di chiudere la scuola di Tavagnasco per creare un unico polo a Quincinetto fu la goccia che fece traboccare il vaso, a cui seguirono decisioni, tra cui quella di stralciare la Convenzione per la Protezione Civile Intercomunale con l'intento di rivolgersi oltre la Dora per entrare in una futura Unione di Comuni con Andrate, Nomaglio, Carema e Settimo Vittone).

E tra le prime cose che Canale Clapetto ha fatto c'è il ritorno nella Convenzione, approvato a fine settembre dal Consiglio Comunale, con i voti astenuti della Compagno Zoan e del collega Grosso, oggi seduti in minoranza.

Mi sembra una contraddizione della maggioranza – ha spiegato Compagno Zoan - proporre una convenzione per la gestione della funzione di protezione civile, mentre da mesi si sta andando verso la Unione; inoltre, non mi risulta che i Comuni di Andrate, Nomaglio e Settimo Vittone siano sprovvisti del Gruppo di Protezione Civile. Noi avevamo comunicato formalmente alla Regione che l’ambito ottimale era quello della ex Comunità Montana Dora Baltea Canavesana, mentre con questa Convenzione viene messo tutto in discussione".

Il Sindaco ha replicato, innanzitutto dal punto di vista degli atti, che “la precedente deliberazione del Consiglio n. 37 del 17 dicembre 2013, anche se esprimeva la volontà di andare verso l’Unione (e a cui io, allora, avevo votato contro), non può considerarsi valida in quanto non riporta la votazione". Nel merito ha aggiunto che "è urgente disporre del Gruppo di Protezione Civile anche in vista di eventi che ne richiedono l’intervento". Il consigliere di maggioranza Mangaretto ha aggiunto che “recentemente abbiamo avuto degli incontri con gli Amministratori di Tavagnasco e si sono dimostrati molto aperti verso di noi e molto disponibili al dialogo”.

Sul tema delle Unioni l'Assessore Erina Patti ha tagliato corto: “per il momento prendiamo posizione solo per la Protezione Civile, mentre per le altre abbiamo tempo fino alla fine dell’anno” (dal momento che l’obbligo della attivazione della gestione in forma associata previsto è stato prorogato al 30 settembre per le prime tre funzioni e al 1 gennaio 2015 per le altre funzioni).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori