AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2014 - 17:43
tribunale
Approffitando della fiducia riposta dai suoi clienti, li truffava preparando sentenze finte e spillando loro soldi per cause mai avviate o mai finite. Sono decine le persone che avevano sporto denuncia nei confronti dell'Avvocato Carla Giglio Meina, già radiata dall'Ordine per le sue malefatte. L'altra settimana, a Palazzo Giusiana, doveva iniziare una dei tanti processi che la vede imputata, con l'accusa di falso in atto pubblico e patrocinio infedele, per fatti risalenti al periodo tra il 2009 e il 2011 (difesa dall'Avvocato Valentina Zancan del foro di Torino). Ma il giudice Marianna Tiseo ha deciso di inviare tutti gli atti alla Procura di Milano, per questioni di competenza, in quanto tra le persone offese è compreso un collega del Tribunale di Ivrea, il giudice Buffoni. Gillio Meina, infatti, avrebbe falsificato alcuni dei suoi provvedimenti.
Tra gli ex clienti, rimasti danneggiati, risultano anche due sorelle residenti ad Albiano, che si sono costuite parte civili con l'Avvocato Roberta Vecchio d'Ambrosio del Foro di Torino. Le due donne avevano intentato una causa civile con una società immobiliare, per una compravendita. O, almeno, credevano che la Gillio Meina, a cui si erano rivolte, avesse avviato tutti gli atti necessari per fare causa. Non fu così. Non iniziò mai nulla. "Abbiamo salvato la causa per miracolo – sottolinea l'Avvocato Vecchio d'Ambrosio -. Sono subentrata a dieci giorni dalla prescrizione per l'ottenimento del credito. Rischiavano di perdere migliaia di centinaia di euro. Loro sono state fortunate ma ci sono persone che hanno visto prescritto il loro diritto a far causa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.