AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2014 - 17:16
Famiglie costrette a portare fazzoletti, carta igienica, tempere, colori. E, adesso, anche i detersivi. Alla scuola dell'infanzia di Favria, l'altra settimana è comparso un volantino di "sos" nell'atrio: un foglio formato A4 per chiedere aiuto ai genitori, perchè i prodotti, acquistati ad inizio anno per pulire i locali, sono finiti e, a meno di lasciare i bambini nella sporcizia, la scuola non può farne a meno.
Così le famiglie sono state invitate a portare dei detersivi direttamente da casa, in modo da metterli a disposizione dei bidelli. Nessun problema, da questo punto di vista, presso le elementari e medie ma quello che sta succedendo è l'ennesimo segnale del degrado in cui versano le scuole italiane e la situazione ha già scatenato qualche polemica, con la richiesta rivolta dall'opposizione alla maggioranza di tirar fuori dalle casse comunali qualche centinaia di euro per arrivare con una lavanderia provvista fino alla fine dell'anno scolastico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.