Cerca

SAN GIORGIO. Brick Expo da record

SAN GIORGIO. Brick Expo da record

Seconda edizione di Brick Expo record a San Giorgio: 5000 presenze nelle due giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre, 123 iscritti ai concorsi di costruzione dedicati bambini delle scuole, 32 espositori da tutto il piemonte e qualcuno dalla Lombardia. Entusiasti gli organizzatori. Roberto Pomatto, Alessandro Nardi, Luca Donatacci e Silvio Giovetti insieme all'Assessore Marco Baudino,: "è andata oltre ogni più rosea aspettativa, continueremo ad organizzare questo evento una volta all'anno. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e collaborato".

L'Expo si è concluso con le premiazioni, annunciate al microfono dal conduttore Filippo Arri e a cui hanno partecipato il Sindaco Andrea Zanusso e Luca Giannitti di Torino, quest'ultimo costruttore, insieme al fratello Marco, della splendida Mole Antonielliana, in pezzi Lego, tra le tante costruzioni esposte (dalla stazione ferroviaria ai velieri, dalla tour Eiffel alla Statuta della Libertà).

Per la sezione scuole media primo posto per Davide Lassandro di Torino con base multifunzionale, al secondo posto Stefano Angioni di Rivarolo con il robot e al terzo i cugini Enrico Defilippi e Edoardo Bertolino di San Giorgio con la casetta sull'albero.

Per la sezione scuola elementare, invece, il primo premio è andato a Simone Dalla Gasperina di Cuorgne con nave vichinga, al secondo gradino del podio Andrea Damosso di San Giorgio con il museo e al terzo Elio Ramolivaz di Aosta con il razzo. Premio speciale Simone Brunero di Azeglio per percorso Gran Prix, ultimato nel miglior tempo di 1.35 minuti. Altro Premio speciale a Riccardo Mazzoli per essersi avvicinato maggiormente nell'indovinare i pezzi Lego contenuti nella bolla: erano 1986.

Ai primi classificati sono stati consegnati giochi Lego, mentre a tutti è stato consegnato un attestato di partecipazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori