Cerca

ROMANO. Ultimo saluto a Chelito, ambulante d'altri tempi

ROMANO. Ultimo saluto a Chelito, ambulante d'altri tempi

In tanti lo ricordano quando arrivava, con il suo camioncino, abbassava lo sportello e suonava con la sua inseparabile trombetta per richiamara la gente. Michele Chieno, da tutti conosciuto amichevolmente come "Chelito" è stato uno di quei commercianti ambulanti d'altri tempi, di quelli che arrivavano dentro i paesini, col modo di fare spiccio e cordiale, per i quali l'attività era anche servizio in tempi in cui i centri commerciali cominciavano appena ad affiorare e non tutti, soprattutto fra gli anziani, potevano permettersi di partire e recarsi nei mercati un po' più grandi dei Comuni vicini. Insalata, pomodori, patate, mele, mandarini... da lui gli abitanti dei piccoli centro potevano rifornirsi, presentandosi all'appuntamento settimanale.

"Chelito" girava un po' tutti i posti, soprattutto nello strambinese, vicino a casa propria. Poi, con l'avvento del consumismo, i costumi che sono cambiati, e l'età che avanzava, Michele Chieno ha parcheggiato il furgoncino per godersi un po' di meritato riposo. E il destino è stato benevolo, con lui, facendolo arrivare alla veneranda età di 99 anni, compiuti il 15 maggio.

Se n'è andato lunedì 13 ottobre presso la sua casa di Cascine di Romano. I funerali sono stati celebrati nel pomeriggio di martedì 14 ottobre e la salma è stata tumulata presso il cimitero locale. Chelito, che era vedovo la circondato da una famiglia abbastanza numerosa, lascia la figlia Anna Rosa con il marito Adriano Chiavenuto, i nipoti Agnese e Alfio, che hanno voluto ringraziare la signora "Nana" per la premurossa assistenza prestata negli ultimi tempi. Molti conoscenti hanno portato il loro saluto, mentre la figura dell'ambulante, rimasta così impressa, grazie a Chelito, nei ricordi di tante persone della zona, sta ritornando nei nostri luoghi...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori