AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2014 - 21:49
Saranno allontanati al più presto dal centro storico i circa trenta cani ammassati nel cortile de fratelli Pierantonio ed Adoardo Monetta. La Giunta Comunale, con delibera del 27 settembre scorso, ha dato il nulla osta alla collocazione provvisoria degli animali in località Isola, in attesa che siano ultimati i lavori di ristrutturazione di alcuni fabbricati d'alpe e la costruzione di una rimessa agricola con recinzione, avviati dai proprietari, per la sistemazione definitiva in Località Ciamondasco.
Il problema è annoso: da troppo tempo, ormai, la popolazione lamenta i disagi dovuti alla presenza di quella sorta di canile privato in via Cialdini. In alcuni periodi si erano superati persino quaranta animale, stipati in pochi metri quadrati.
La passata Amministrazione Comunale le aveva provate tutte, nel tentativo di tutelare la sicurezza e l'igiene pubblica: segnalazioni all'Asl, ordinanze per costringere a tenere i quattro zampe al guinzaglio e raccogliere le feci da tempo, addirittura una modifica al Regolamento Comunale che permetteva di punire, con sanzioni fino a 500 euro, chi detenesse più di cinque cani. A questi provvedimenti si erano accostati alcuni esposti della popolazione, logorata dagli ululati assordanti, dalla puzza e dalla necessità di dover tenere alta l'attenzione contro eventuali pericoli, sia per adulti che per i bambini, provocati dalla presenza dei cani per strada, col rischio di far branco.
Non c'era stato verso di risolvere la situazione, nemmeno di fronte ad un verbale dell’Asl dell' aprile 2010, il quale, in seguito a sopraluogo, accertava che “tutti gli animali, pur trovandosi in buone condizioni di nutrizione con possibilità di accedere al riparo, risultano in numero eccessivamente elevato con conseguente notevole disagio per chi abita nelle vicinanze, sia per quanto riguarda il disturbo arrecato sia per i problemi di ordine igienico sanitario, oltre al problema relativo allo spazio a disposizione che risulta insufficiente”.
La soluzione potrebbe arrivare a breve. Il Comune ha rilasciato il Permesso di Costruire per i lavori in alta quota. La denuncia di inizio lavori risale al 22 agosto ma, vista la mole di lavoro ed il costo realizzativo degli interventi, i lavori sono molto a rilento. Così, con lettera del 5 settebre, i Monetta hanno chiesto al Sindaco Angelo Canale Clapetto e alla sua Giunta la sistemazione provvisoria in località Isola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.