AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2014 - 21:14
Effettuano acquisti con carte di credito false. Con quest'accusa sono finiti alla sbarra. presso il Tribunale di Ivrea, Mirko Malaspina e Carmela Maffei, difesi rispettivamente dagli Avvocati Alessandra Vecchietti e Rosa Verdino. Le indagini, che hanno portato alla loro individuazione, erano partite, nel 2013, in seguito alle denunce di alcune persone che si erano trovate addebitati spese da loro mai effettuate. Le forze dell'ordine erano riuscite così a risalire a delle fatture, intestate alla società di Malaspina e Maffei, emesse da un docks market. Oltre a quelle una trafila di acquisti, effettuati presso vari supermercanti della zona, passando peraltro alla casse delle tessere di raccolta punti, da cui è risultata la conferma dei nominativi.
A Palazzo Giusiana, di fronte al giudice Buffoni, sta sfilando una serie di testimoni comprendente proprio i vari titolari ed addetti delle attività commerciali. L'altra settimana, interrogati dal Pm Roberta Bianco, è stato sentito il responsabile del Docks Market di Burolo, ma anche il titolare di un distributore di benzina di Bollengo, l'allora resposanbile del Bennet di Ivrea, ed il responsabile casse del Carrefour di Burolo. Tutti hanno confermato che, se non si hanno di fronte clienti fissi, è consuetudine chiedere la carta d'identità. Hanno però precisato che il controllo scrupoloso non viene effettuato, invece, quando un cliente presenta alla cassa la tessera punti o la carta fedeltà. Un dettaglio che potrebbe giocare a favore della difesa perchè, pur essendo nominali, le tessere non sono ad uso esclusivo, chiunque può passarle al termine della spesa. Il processo è stato rinviato al 13 marzo per sentire altri testimoni e per la discussione. Intanto il Pubblico Ministero ha chiesto di allegare agli atti ua registrazione effettuata dal sistema di sorveglianza presente nella stazione di servizio Shell di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.