AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2022 - 17:56
Contributi commercio
CUORGNÈ. Nella seduta del 9 febbraio, la Giunta di Cuorgnè ha approvato la concessione di contributi per il pagamento delle utenze domestiche alle famiglie disagiate che ne faranno richiesta. Il periodo di riferimento è quello dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021: si tratta infatti di somme non erogate dal precedente bando di fine anno e rimaste a disposizione dell’amministrazione. Per ottenere il contributo (che non potrà superare i 300 euro) sarà necessario presentare copia delle bollette già pagate riguardanti luce, gas, riscaldamento, Tassa Rifiuti.
A beneficiare del contributo potranno essere i nuclei familiari residenti a Cuorgnè che abbiano un ISEE non superiore a 16.000 euro per lavoratori dipendenti, disoccupati , pensionati, ed a 14.000 euro per i lavoratori autonomi.
Hanno diritto a richiederlo i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari in possesso di regolare titolo di soggiorno o ricevuta di richiesta del suo rinnovo.
La somma disponibile è di euro 13.698,36 in tutto. Nel caso in cui le richieste superassero questa soglia, verrà data priorità ai nuclei familiari con l’ISEE più basso e, a seguire, a quelli più numerosi.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 4 marzo 2022 mediante consegna all’Ufficio Protocollo del Comune o tramite mail all’indirizzo staff@comune.cuorgne.to.it.
I moduli sono scaricabili dal sito web istituzionale “www.comune.cuorgne.to.it” o reperibili in Comune con ingresso da Piazza Rebuffo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.