AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Giugno 2021 - 12:28
L’attuale scuola media di Cuorgnè
L’edificio che ospita la Scuola Media di Cuorgnè è destinato ad essere demolito e ricostruito.
Questo l’intento dell’amministrazione, che non a caso ha commissionato interventi di un certo peso per la risistemazione dell’ex-Istituto “Morgando”: lì verranno trasferite le classi durante i lavori.
Del fabbricato destinato all’abbattimento occorre però conoscere il valore.
Per questo è stata disposta una perizia, affidandola ad un geometra/architetto con “l’occorrente esperienza nello specifico settore di intervento” scelto in base alle norme che, per lavori di importo inferiore ai 40.000 euro (secondo il Decreto Legislativo del 2016) ed inferiori ai 150.000 euro (secondo le deroghe post-Covid) consentono ai Comuni di ricorrere all’Affidamento Diretto. Trattandosi inoltre di un intervento che non rientra fra quelli previsti dalle convenzioni della Consip né da quelle della Centrale di Committenza Regionale, l’amministrazione di Cuorgnè ha chiesto un apposito preventivo al professionista Diego Nigra di Baldissero, che si è dichiarato disponibile ad effettuare la perizia per un importo di Euro 1.473,15 (1.150 netti + oneri correlati ed IVA al 22%).
Il tempo concessogli per consegnarla è stato di sette giorni: la Determina d’incarico è datata 10 maggio; il termine ultimo era il 17 maggio, con possibilità di far scattare una penale di 50 euro al giorno in caso di ritardo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.