Cerca

CUORGNE'. Ricordando i nostri Partigiani

CUORGNE'. Ricordando i nostri Partigiani

Commemorazione dei Caduti Partigiani in località Pedaggio e Voira nel 73esimo anniversario.

Erano presenti oltre alla rappresentanza ANPI di Cuorgnè con il Presidente Rizzi e il segretario Fenoglio anche una delegazione ANPI di Casale Monferrato.

Il Sindaco di Cuorgnè, quello di Prascorsano, i consiglieri Giovanna Cresto, Sabrina Mannarino, Vanni Crisapulli e i rappresentanti della Sezione Alpini cittadina.

Il paradosso del vivere in una società che ha a disposizione una quantità tendente all’infinito di informazioni e nozioni accessibili a tutti è quello di non avere più memoria, di dimenticare, di appiattire ogni cosa - è il discorso del sindaco Beppe Pezzetto -.  Viviamo in un tempo in cui si vive l’oggi, senza fare tesoro di quanto è stato, e con poca propensione al futuro, in cui la fatica delle conquiste del passato tende ad essere dimenticata, con la tendenza a dare scontate molte, troppe cose: e’ questo a mio parere il rischio più grande di cui tutti siamo responsabili, io per primo. La quiete che troviamo oggi qui non esisteva quei giorni, e forse venendo meno le testimonianze dirette di chi quei giorni li ha vissuti sulla propria pelle rende ancor più difficile a tutti noi immaginarli.

Ringrazio chi ostinatamente preserva la memoria di quei tempi affinché non tornino più, ma la pazzia degli uomini è sempre in agguato e non possiamo abbassare la guardia.

Tanto dobbiamo a questi e ai tanti giovani caduti per noi, e certo non salderò il debito con queste mie poche parole”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori