AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2017 - 10:30
Il lavotoio comunale di via Massimo d’Azeglio versa in condizioni di degrado e da anni è ormai diventato il punto di ritrovo di giovani scansafatiche, un raduno per trascorrere queste lunghe e afose sere estive. Scritte ovunque realizzate con bombolette spray, sporcizia e incuria. E’ quel che si presenta agli occhi dei cittadini. Un vero peccato per un luogo simbolo, custode della memoria di vecchie usanze che si sono perse nel corso degli anni. E nella città dell’ex Manifattura è rimasto solo più quel lavatoio: un tempo erano uno per piazza per facilitare il lavoro delle donne abituate a recarsi a lavare i panni.
Oggi sono proprio i residenti a voler sollecitare il sindaco e la sua amministrazione a non abbandonare del tutto il lavatoio. Residenti che in più di un’occasione si sarebbero anche lamentati proprio in Comune dei continui schiamazzi notturni.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.