AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Settembre 2015 - 08:15
La festa dell'Alto Canavese Volley
Settimana intensa quella in casa Alto Canavese Volley. Lunedì 31 al Palasport di Cuorgnè si è ritrovata per il primo allenamento stagionale la formazione femminile di serie D. Il tecnico Alessandro Vallero e gli aiuto allenatori Stefano Palazzolo e Monica Camarri hanno convocato le palleggiatrici Cristina Corgnati ed Elena Peradotto, gli opposti Cecilia Pasqualone e Clara Visaggio, le centrali Michela Aimonetto, Tatiana Serio e Silvia Magnino e le schiacciatrici Francesca Enrietto, Lucia Simonetto, Alice Pescarmona, Giulia Antonucci, Alba Perardi e Martina Rolando Perino, oltre ai liberi Paola Roberto e Megi Cara.
Martedì 1 settembre è stata la volta della compagine maschile, confermatasi sul massimo palcoscenico regionale della serie C. In panchina Fabio Matteotti, coadiuvato dalla vice Elena Vota, ha preso il posto di Laura Dellagiovanna, allenatrice che ha guidato i canavesani alla conquista della salvezza. In rosa gli alzatori Simone Peroglio e Paolo Volpe, gli opposti Andrea Fey e Davide Enrieu, i centrali Emanuele Anfosso, Riccardo Bianchetta, Mattia Gorlato e Simone Rocchetta, gli schiacciatori Simone Boetto, Alberico Crosasso, Enrico Simonetto, Alessio Boi e Paolo Giorgis ed i liberi Simone Leonardi e Francesco Mazzocchi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.