Tira un lungo sospiro di sollievo Alessandro Meneghetti dopo che la Commissione di Vigilanza ha apposto il suo timbro con la scritta ok dopo aver visionato il percorso della seconda edizione della Ronde d’Estate, che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 agosto con partenza ed arrivo a Cuorgnè e prova speciale che si snoda nei comuni di Pont Canavese, Borgiallo, Chiesanuova e la stessa Cuorgnè. “L’approvazione del percorso da parte della Commissione (avvenuta martedì 21 luglio) segna la chiusura di tutti gli adempimenti burocratici. È un po’ come un esame scolastico. Anche se si è preparati perfettamente un pizzico di timore resta sempre. Ma anche quest’anno il nostro lavoro è stato giudicato positivamente” conclude Meneghetti Jr, che condivide con il padre Paolo l’onere dell’organizzazione della gara canavesana sotto l’egida dell’Auto Sport Promotion. “Rispetto alla scorsa edizione non ci sono variazioni strutturali, né del percorso di gara, né delle tempistiche, per cui avremo le verifiche nella giornata di sabato e la gara che si svolgerà la domenica, proprio come lo scorso anno” conferma Paolo Meneghetti; “la maggiore novità sarà rappresentata dalla ‘Parata’, ovvero quella possibilità data dalla federazione a chi non vuole misurarsi con i cronometri, o non possiede una vettura preparata secondo le specifiche rally, di effettuare l’intero percorso di gara, in condizioni di sicurezza per la presenza di commissari sportivi e di tutto lo staff che sovrintende il rally”. Chi vorrà partecipare alla “Parata” dovrà indossare casco e cinture di sicurezza, come chi effettua il rally ed è vivamente consigliato di indossare l’abbigliamento da competizione. “Da tre settimane sono aperte le iscrizioni ed parecchie richieste sono giunte presso la nostre segreteria. Ci fa particolarmente piacere che il primo a darci fiducia sia stato un pilota canavesano, Giovanni Bausano. Siamo particolarmente fiduciosi di raccogliere un buon numero di iscritti. Lo scorso anno furono ben 109 gli equipaggi a prendere il via e l’apprezzamento che abbiamo ricevuto da parte della maggior parte dei concorrenti ci fa ben sperare di bissare il successo della scorsa stagione”. La 2° Ronde d'Estate coinvolgerà i comuni di Pont Canavese, Borgiallo, Chiesanuova e Cuorgnè, che ospiteranno la bella prova speciale di quasi dieci chilometri di lunghezza, già molto apprezzata lo scorsa anno da tutti i 109 piloti partecipanti. Il programma della Ronde d'Estate è previsto su due giorni, con le verifiche regolamentate sabato mattina 8 agosto dalle 8,30 alle 13,00, in modo da poter lasciare il tempo ai concorrenti di effettuare lo shake-down (ore 09,45-13,15) e le ricognizioni autorizzate sul percorso (ore 14,00-18,00). La gara scatterà sabato sera alle 19,00 in Piazza Martiri della Libertà di Cuorgnè con la presentazione dei concorrenti, mentre i cronometri cominceranno a girare domenica, 9 agosto, dalle ore 8,01. L’appuntamento per festeggiare il vincitore è alle ore 18,36 con le premiazioni sul palco all’arrivo. Oltre alle vetture moderne, con le spettacolari World Rally Car in testa, alla Ronde d’Estate potranno prendere parte 15 autoclassiche, costruite fra il 1986 e 1990 e 15 autostoriche. La Seconda Ronde d'Estate è valida per il Campionato Piemonte Valle d'Aosta Rallies-Trofeo Automotoracing 2015.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.