AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2014 - 00:55
Continua l’impegno di Novacoop, in favore delle scuole e degli studenti del territorio. La Sezione Soci dell’ Ipercoop di Cuorgnè, dopo aver consegnato, durante l’ultima assemblea separata dei soci, i 4.400 euro raccolti in favore di due progetti del circolo didattico di Cuorgnè, ha partecipato nel mese di settembre alla raccolta di materiale scolastico “una mano per la scuola”.
La giornata benefica in favore degli studenti meno abbienti si è svolta all’ interno della galleria dell’Ipermercato di Cuorgnè e, in collaborazione con l’ Associazione Mastropietro ha portato, grazie alla generosità dei clienti del punto vendita, a raccogliere ben 7495 pezzi proporzionalmente divisi tra quaderni, penne,matite,pennarelli,gomme, risme di carta e altri oggetti di genere simile.
Il materiale è stato preso in carico dalla Associazione Mastropietro che assieme alla San Vincenzo de Paoli di Cuorgnè e su indicazione delle scuole si occuperà di distribuirlo alle famiglie bisognose. “Le associazioni coinvolte – dice Claudio Pistolesi neo presidente della Sezione di Cuorgnè – faranno del loro meglio per distribuire il materiale al più vasto numero di persone, è importante che anche il personale delle scuole del territorio, segnali direttamente alla Associazione Mastropietro, eventuali situazioni di disagio”.
Dal 15 settembre è inoltre partito il Progetto “Coop per la scuola” che coinvolgerà fino al 14 Dicembre clienti e soci nella raccolta di bollini spesa che potranno essere convertiti dalle scuole, attraverso un catalogo premi, in materiale didattico e multimediale di valore. "Anche in questo caso – aggiunge Pistolesi – è molto importante il coinvolgimento delle scuole pubbliche o parificate del territorio che per partecipare dovranno iscriversi sul sito www.coopperlascuola.it. I genitori dovranno invece tenere i bollini ricevuti alla fine della spesa (1 ogni 10 euro) e applicarli in un apposito raccoglitore da consegnare alle insegnanti coinvolte. Il premio verrà consegnato direttamente alla scuola entro due mesi”. Dal 15 gennaio 2015 riprenderà inoltre l’iniziativa “Adotta una scuola”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.