AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2014 - 15:23
Carabinieri
Avrebbe avuto rapporti sessuali con i suoi studenti minorenni, che si erano rivolti a lui per alcune ripetizioni, nella sua abitazione. Attenzioni particolari e atteggiamenti ambigui raccontati dai giovani - una decina quelli coinvolti, alcuni dei quali oggi maggiorenni - alle rispettive famiglie. E' così che un professore di scuola media di Costigliole di Saluzzo, nel Cuneese, è finito al centro di una inchiesta dei carabinieri per molestie sessuali.
L'uomo, che è stato denunciato, è molto noto nella provincia di Cuneo, dove ha organizzato numerose manifestazioni culturali con una associazione culturale da lui presieduta ed è stato anche assessore del suo Comune. I suoi collaboratori si dicono increduli. "E' sempre stata una persona per bene - dicono - non ci siamo mai accorti di nulla".
Tocca ora ai militari dell'Arma, coordinati dai magistrati della procura di Torino, far luce sulla vicenda, che riporta alla memoria quella di un altro insegnante di Saluzzo, Valter Giordano, che ha da poco patteggiato una pena di due anni - da scontare nella comunità religiosa in cui si trova dall'arresto - per le relazioni troppo intime con due studentesse minorenni.
Sarebbe già stato denunciato per molestie sessuali il professore di scuola media di Costigliole di Saluzzo, nel Cuneese, indagato in questi giorni per presunti abusi su alcuni suoi allievi. Già una decina di anni fa, quando insegnava in un convitto alpino della Valle Maira, l'uomo sarebbe stato denunciato da due giovani allievi, che avrebbero poi ritirato le accuse in cambio di un consistente risarcimento.
Quel vecchio caso è emerso dagli accertamenti che i carabinieri di Saluzzo, coordinati dalla Procura di Torino, stanno effettuando sul professore, indagato per lo stesso reato in seguito alla denuncia dei genitori di alcuni suoi allievi.
Non trova conferme, invece, l'indiscrezione secondo cui il docente sarebbe stato allontanato da una scuola superiore di Cuneo per le attenzioni ambigue nei confronti di un allievo minorenne.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.