Cerca

MONDOVÌ. Apostrofa ragazze di colore, bufera su concorso musicale

MONDOVÌ. Apostrofa ragazze di colore, bufera su concorso musicale
Rischia di diventare un caso il concorso di musica delle scuole di Mondovì (Cuneo). Nel corso della prima serata dell'iniziativa, che vede confrontarsi gli studenti di quattro licei, nel commentare l'esibizione di due ragazze di colore un giudice ha parlato di "solito colpo di scena dell'immigrato". Parole che hanno fatto scoppiare in lacrime le ragazze e suscitato l'accesa reazione di genitori, insegnanti e pubblico. Anche il Comune di Mondovì interviene sulla vicenda. "Stigmatizziamo profondamente l'affermazione del giurato - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - dalla quale prendiamo le distanze in maniera ferma e decisa". Alle due ragazze arriva anche la "solidarietà della città intera". I partecipanti a 'Il suono delle scuole', questo il nome dell'iniziativa, hanno annunciato che questa sera si presenteranno sul palco col volto dipinto di marrone. "Sono stato frainteso e mi dispiace molto". Lo afferma all'ANSA Gian Luigi Carlone, il giurato del concorso musicale riservato alle scuole di Mondovì finito nella bufera per il commento all'esibizione di due ragazze di colore. "Ho sottolineato di essere stato colpito in modo positivo - spiega - dalla loro scelta di far salire sul palco due ragazze di origine straniera. Al punto che per la loro esibizione ho attribuito al gruppo 5 punti, il voto massimo previsto". Carlone è membro della Banda Osiris, nella lista nera della Lega per le sue posizioni sul tema dell'immigrazione e del razzismo. "Banda Osiris - sottolinea Carlone - da anni collabora con Emergency di Gino Strada e con numerose altre ong. Personalmente ho inoltre fatto parte, dagli anni '90 e sino ad oggi, di due orchestre multietniche".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori