Un militare dell'Esercito è stato arrestato dalla polizia a Cuneo nel quadro di un'inchiesta su abusi sessuali nei confronti di una tredicenne. L'uomo, che ha 30 anni ed è sposato, avrebbe costretto la ragazzina ad avere dei rapporti minacciando di divulgare delle fotografie intime. Il graduato, fa sapere l'Esercito, già dallo scorso dicembre è stato sospeso dal servizio e dai concorsi ai quali si era iscritto. Con una durissima nota lo stato maggiore della Forza armata ha espresso "profondo sdegno e condanna" per quanto avvenuto. "Laddove le accuse fossero confermate - sottolinea l'Esercito - si tratterebbe di un comportamento indegno, inaccettabile e immorale, ancor più aggravato per uomini e donne che indossano l'uniforme e rappresentano lo Stato". La forza armata, confermando "totale condanna e pieno rigore nel perseguire i comportamenti che violano i principi e i valori su cui si fonda l'Istituzione", assicura "massima collaborazione e trasparenza con gli organi inquirenti": da parte dell'Esercito ci sarà sempre "totale intransigenza e tolleranza zero nel contrastare tali inammissibili condotte. Tali soggetti non sono degni di indossare l'uniforme". Un altro episodio di violenza su una tredicenne è avvenuto invece a Cosenza, dove un pensionato di 68 anni ha abusato per due anni della figlia della convivente, fin da quando aveva 11 anni. A farlo finire in carcere è stata la denuncia della madre, che si è presentata in Questura segnalando che la figlia le aveva confidato di subire da tempo molestie e violenze da parte dell'uomo. Gli investigatori hanno accertato che l'anziano aveva ripetutamente costretto la ragazzina a subire atti sessuali dietro percosse e minacce. Ancora più piccola, di soli 8 anni, la vittima degli abusi subiti da un 36enne nigeriano, arrestato a Parma dai Carabinieri e ora ai domiciliari. Anche in questo caso è stata la mamma della bimba (anche lei della Nigeria) a denunciare le violenze, che si sarebbero ripetute nel tempo nel negozio di cui l'uomo è proprietario. A Sciacca, nell'Agrigentino, infine, sei persone sono state arrestate dai carabinieri con l'accusa di avere costretto una ragazzina di 13 anni a prostituirsi e a subire abusi. Gli arrestati, tra cui la madre dell'adolescente, devono rispondere a vario titolo di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione minorile, ma anche di violenza sessuale e atti sessuali con minorenne, aggravati dall'età della vittima. L'indagine dei carabinieri, partita a fine 2017 quando la bambina venne trovata a bordo dell'auto di un parente, che ne aveva abusato poco prima, fotografa una realtà di profondo degrado sociale. La ragazzina venne subito collocata presso una struttura protetta, mentre le indagini sono proseguite, anche attraverso intercettazioni e pedinamenti, per fare luce sul più ampio giro di prostituzione in cui era finita la minorenne, sottoposta a continue minacce di morte.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.