Cerca

MONDOVI. Savoia: delegazione Montenegro visita tombe a Vicoforte

MONDOVI. Savoia: delegazione Montenegro visita tombe a Vicoforte
Una delegazione del Montenegro, guidata da Previtzer Lav Lajovic, segretario del metropolita della chiesa ortodossa del Montenegro, e composta anche dal Console onorario in Italia, Alessandro Giannanti e dalla presidente della Associazione Italia-Montenegro, Danijela Djurdjevic, ha reso omaggio stamani al Santuario di Vicoforte (Cuneo) alle tombe del re Vittorio Emanuele III e della regina Elena. Le salme erano state traslate nei mesi scorsi da Montpellier e da Alessandria d'Egitto. La regina Elena era originaria del Montenegro: era di religione ortodossa ed abbracciò la religione cattolica, durante il viaggio in Italia, per il matrimonio. Dopo la messa celebrata da don Meo Bessone, rettore della Basilica, la delegazione ha reso omaggio alle tombe, nella Cappella di San Bernardo. "Per il popolo montenegrino - ha detto il console onorario Giannanti - è un giorno di festa, perché è un giorno di commemorazione di un personaggio, la regina Elena, molto importante che ha fatto la storia unendo Italia e Montenegro. "Per noi la regina è una santa - ha spiegato Djurdjevic, presidentessa dell'Associazione Italia-Montenegro - che accomuna due popoli sotto il punto di vista religioso, monarchico ma anche sotto il profilo culturale. Per noi è un onore essere qui ed essere la prima delegazione del Montenegro a Vicoforte".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori