Cerca

POLLENZO. Gentiloni, buona parte crescita dipende da impresa contadina

POLLENZO. Gentiloni, buona parte crescita dipende da impresa contadina

Paolo Gentiloni

"Terra Madre ci ricorda come la resilienza e la capacità di crescita di buona parte dell'umanità dipenda dalla capacità di crescita della piccola impresa contadina. L'urbanizzazione ha fatto miracoli, ma non dimentichiamo che la riduzione del numero dei malnutriti, che era calato in modo straordinario negli ultimi decenni, ha molto rallentato negli anni più recenti". E' un passaggio dell'intervento del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, all'inaugurazione dell'anno accademico all'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo. "Oggi abbiamo ancora 850 milioni di persone malnutrite - aggiunge il premier Gentolini -. Questo è in parte dovuto al cambiamento climatico, i cui risultati sono presenti già oggi e non nel futuro per centinaia di migliaia di persone. Grazie a Terra Madre e a chi lavora per una agricoltura di qualità che non è una nicchia, uno snobismo, ma una prospettiva economica straordinaria e un motore per il nostro export". "Umberto Eco nel 2004 qui a Pollenzo ha detto che 'la ricerca delle radici appartiene ai popoli, ancor più al tempo della globalizzazione'. Per me queste parole devono essere un vincolo. L'Italia è il Paese con il maggior numero di prodotti Dop e Igp dell'Unione Europea e, al temo stesso, quello con il più alto numero di siti Unesco. C'è un legame fortissimo tra queste cose, che è parte della nostra storia e della nostra identità. Prendiamocene cura: sarà il modo migliore per stare come dobbiamo nel contesto internazionale che abbiamo davanti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori