Cerca

SALUZZO. Archeologia: ricercatori sulle tracce di Annibale

In questi giorni, e per tre settimane, una spedizione internazionale, guidata dal geomorfologo e professore emerito della York University di Toronto Bill Mahaney, sta conducendo degli studi tra Pian del Re e il colle delle Traversette, nel cuore del Parco del Monviso. Sta cercando le prove del passaggio di Annibale, il generale Cartaginese che nel 218 a.C. valicò le Alpi con un esercito di 30 mila uomini, 40 mila cavalli e 40 elefanti, dando così il via alla Seconda Guerra Punica contro i Romani. La ricerca del professor Mahaney si svolge effettuando dei carotaggi nel terreno nella speranza di individuare lo strato di terra che corrisponde all'epoca del passaggio dell'esercito, 2.200 anni fa. Si cercano, in particolare, tracce di sterco di elefante. Il professore canadese è convinto che la sua ipotesi abbia valide basi storiche e scientifiche. Nel 2016, la scoperta di un esteso accumulo di sterco equino, proprio nell'area delle Traversette, è risultata compatibile con il passaggio di un grande esercito. È di qualche anno fa, invece, il ritrovamento di un fossile di batterio che vive nello stomaco degli elefanti. Per raccontare lo stato delle loro ricerche, l'equipe internazionale terrà una presentazione a Crissolo venerdì 14 luglio alle 20,45 nella Sala delle Guide.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori