Cerca

CUNEO. Maltempo: Chiamparino nel Cuneese, "i danni sono elevatissimi"

CUNEO. Maltempo: Chiamparino nel Cuneese, "i danni sono elevatissimi"

Sergio Chiamparino

"Ci sono tanti, tantissimi danni materiali. Non faccio ancora cifre, ma sono                 elevatissimi". Lo afferma il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, che questa mattina sta effettuando un sopralluogo delle zone colpite dal maltempo delle scorse ore in provincia di Cuneo.

"Per fortuna rispetto all'alluvione del '94, si è visto il grande lavoro fatto dalla Protezione civile, nelle previsioni e nella prevenzione - aggiunge Chiamparino ai microfoni di Sky Tg24 -. E grazie alle opere compiute è stato possibile evitare conseguenze più gravi, basti pensare che a Ormea le precipitazioni sono state tre volte quelle del '94", quando il maltempo fece una settantina di morti". 

"L'Italia è complicata, troppo complicata. Ma è il momento di prendere una decisione e trovare la soluzione che eviti in futuro altri danni analoghi". Così il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, sulla possibilità di rifare il ponte di Garessio che, facendo da tappo alla furia della piena del fiume Tanaro, ha allagato tutto il centro della cittadina in provincia di Cuneo, tra le più colpite dall'ondata di maltempo dei giorni scorsi.

"Ragionando in ottica di funzionalità, credo che la soluzione migliore sia quella di fare un ponte nuovo, in modo che il fiume possa defluire - osserva Chiamparino ai microfoni di Sky Tg24 -.

Poi l'Italia è complicata, troppo complicata. Ma - ribadisce - è il momento di prendere una decisione e trovare la soluzione che eviti in futuro danni".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori