Cerca

MONDOVI'. Rapito nel 1978 riuscì a fuggire, storia Filippi diventa un film

MONDOVI'. Rapito nel 1978 riuscì a fuggire, storia Filippi diventa un film

cinema

Sono iniziate a Mondovì le riprese di '78 - chi entra e chi esce', docu-film sul rapimento nella cittadina in provincia di Cuneo di Pierfelice Filippi, figlio di un noto industriale della zona che nel 1978 venne sequestrato da alcuni esponenti della 'Ndrangheta che riuscì poi a fare arrestare in seguito alla sua fuga dopo oltre due mesi di prigionia.

Era la notte del 28 giugno di 38 anni fa, un mese e mezzo dopo il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro e in provincia di Cuneo non c'era mai stato un sequestro. La provincia restò col fiato sospeso fino al 12 settembre, quando il giovane Filippi, che all'epoca aveva 23 anni, riuscì a beffare i suoi aguzzini, a scappare e a farli arrestare. Tra loro il calabrese Domenico Nirta, affiliato alla 'Ndrangheta.

"Sarà un documentario di 60-70 minuti", racconta Alice Filippi, figlia del protagonista e regista del film, "che alternerà parti cinematografiche e parti documentali. Il casting è interamente monregalese, ma il ruolo di mio padre sarà interpretato da un attore torinese, Daniele Ronco. Ricostruiremo la Mondovì degli anni '70: costumi,auto, mezzi di comunicazione". Per Alice Filippi si tratta dell'esordio da regista, dopo che ha girato qualche spot e brevi video.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori