AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Febbraio 2016 - 14:19
sanità
Fuggito dalla guerra e dalla fame in Costa d'Avorio, ritrova l'udito in Italia grazie all'equipe medica dell'ospedale di Savigliano (Cuneo). L'equipe medica dell'ospedale Santissima Annunziata, diretta da Marzo Castelli, assieme al reparto di otorinolaringoiatria diretto da Toni Pazzaia, ha eseguito su Mamadou Dosso, 21 anni, un innovativo intervento di timpanoplastica bilaterale sul giovane.
Il paziente era arrivato in Italia con mezzi di fortuna, dopo un viaggio di settimane che lo ha portato ad attraversare mezza Africa e il Mediterraneo. Aveva un difetto congenito, al quale si era aggiunto un quadro di otite purulenta cronica, con dolori auricolari e sordità in entrambe le orecchie. I medici avevano rilevato anche il malfunzionamento della tuba di Eustachio su entrambi gli orecchi.
"Finora la maggior parte degli interventi di otochirurgia venivano programmati separatamente - spiega il dottor Pazzaia -.
L'intervento di timpanoplastica bilaterale simultanea permette di ottimizzare le risorse, sottoponendo i pazienti a un solo stress operatorio per ottenere i medesimi risultati in entrambe le orecchie e in minor tempo".
L'intervento, perfettamente riuscito, è durato 5 ore, nel corso delle quali sono state utilizzate le più moderne tecniche di otochirurgia e strumentazione all'avanguardia, come il laser ad anidride carbonica e la video endoscopia con le ottiche rigide angolate, che permettono la visione di aree dell'orecchio altrimenti non accessibili con le metodiche tradizionali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.