Cerca

SAVIGLIANO. Sanità: migrante fugge da guerra e ritrova udito in Italia

SAVIGLIANO. Sanità: migrante fugge da guerra e ritrova udito in Italia

sanità

Fuggito dalla guerra e dalla fame in Costa d'Avorio, ritrova l'udito in Italia grazie all'equipe medica dell'ospedale di Savigliano (Cuneo). L'equipe medica dell'ospedale Santissima Annunziata, diretta da Marzo Castelli, assieme al reparto di otorinolaringoiatria diretto da Toni Pazzaia, ha eseguito su Mamadou Dosso, 21 anni, un innovativo intervento di timpanoplastica bilaterale sul giovane.

Il paziente era arrivato in Italia con mezzi di fortuna, dopo un viaggio di settimane che lo ha portato ad attraversare mezza Africa e il Mediterraneo. Aveva un difetto congenito, al quale si era aggiunto un quadro di otite purulenta cronica, con dolori auricolari e sordità in entrambe le orecchie. I medici avevano rilevato anche il malfunzionamento della tuba di Eustachio su entrambi gli orecchi.

"Finora la maggior parte degli interventi di otochirurgia venivano programmati separatamente - spiega il dottor Pazzaia -.

L'intervento di timpanoplastica bilaterale simultanea permette di ottimizzare le risorse, sottoponendo i pazienti a un solo stress operatorio per ottenere i medesimi risultati in entrambe le orecchie e in minor tempo".

L'intervento, perfettamente riuscito, è durato 5 ore, nel corso delle quali sono state utilizzate le più moderne tecniche di otochirurgia e strumentazione all'avanguardia, come il laser ad anidride carbonica e la video endoscopia con le ottiche rigide angolate, che permettono la visione di aree dell'orecchio altrimenti non accessibili con le metodiche tradizionali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori