AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2015 - 16:22
arresto
Devono rispondere delle accuse di rapina aggravata dall'uso di arma clandestina, sequestro di persona, detenzione di munizionamento illecito e lesioni personali i tre banditi che venerdì scorso ha assaltato a Villafalletto, nel Cuneese, un furgone destinato alla raccolta degli incassi dei videopoker.
In manette sono finiti Davide Beccaria, 43 anni, Antonio Garofalo, 46 anni, e il figli di quest'ultimo, Ciro, di 24 anni.
La banda aveva affiancato e bloccato il furgone alla periferica di Villafalletto, sequestrando il mezzo e l'autista fino ad una zona di campagna dove ha svuotato con calma la cassaforte. Un bottino di 11 mila euro raccolti tra e slot machine, videopoker e macchinette "cambia monete" di alcuni esercizi commerciali del Cunese.
A dare l'allarme era stato l'autista del furgone, dopo essere stato liberato Fondamentale per il rapido sviluppo delle indagini è stato il riconoscimento dell'auto utilizzata dalla banda, una Volvo scura, segnalata in mattinata da un cittadino perché "abbandonata" in un luogo sospetto, nel saviglianese. La stessa auto era stata notata anche da una pattuglia dei carabinieri a Levaldigi, poche ore dopo.
A quel punto è stato semplice risalire agli autori del colpo, bloccati nelle loro abitazioni dai carabinieri di Savigliano.
Con sé avevano ancora una pistola calibro 38 utilizzata durante la rapina, le maschere usate per travisare il volto e altre armi giocattolo. Tutti e tre sono pregiudicati. Ciro Garofalo era tra l'altro autore di una rapina, nel 2012, ai danni di un esercizio commerciale a Genola, nel Saviglianese, durante la quale vennero esplosi alcuni colpi di pistola in aria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.