AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2013 - 00:54
Un vino da Oscar. E' l'Erbaluce Caluso Passito 2008 della Tenuta Roletto di Cuceglio. L'azienda ha ricevuto il prestigioso riconoscimento lo scorso 8 luglio presentando il suo prodotto, tra i 509 i vini italiani Doc e Docg del 41° concorso nazionale “Premio Douja d'Or” bandito dall'Azienda speciale della Camera di Commercio di Asti, sotto l'egida del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Un'eccellenza tutta canavesana tra i ben 43 Oscar che si sono aggiudicati la Douja d'Or, la caraffa dorata simbolo della manifestazione. Tenuta Roletto ha ricevuto una menzione anche per l'Erbaluce di Caluso Spumante Brut 2008, Metodo Classico Millesimato. I risultati della gara enologica, che si conferma uno degli appuntamenti di maggior prestigio a livello nazionale, sono stati enunciati a Palazzo Borello dal presidente della Camera di Commercio Mario Sacco, affiancato dai vertici dell' Organizzazione nazionale assaggiatori vino (Onav) a cui è affidata la rigida selezione dei campioni. Tra questi il professor Giorgio Calabrese, presidente nazionale, e il direttore generale, l'enologo Michele Alessandria. Numerosi anche i politici e gli esponenti delle categorie. Le commissioni erano formate da 250 assaggiatori esperti dell'Onav. Hanno preso in esame 975 campioni di vini Doc e Docg proposti 367 cantine di tutta Italia, decretando un livello di qualità impressionte del panorama vinicolo italiano, in forte crescita. Il Piemonte ha confermato la leadership con 114 aziende premiate per un totale di 237 vini tra i quali 20 Oscar. Al secondo posto il Veneto (57 premi tra cui 1 Oscar), al terzo posto la Lombardia (47 premi e 2 Oscar), seguita a ruota dal Trentino Alto Adige (8 medaglie e ben 6 Oscar della Douja) e dalla Liguria (1 premi e 4 Oscar). Tutti i vini premiati sono stati in degustazione e in vendita dal 6 al 15 settembre a Palazzo dell'Enofila, quartier generale del 47° Salone nazionale Douja d'Or.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.