AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Novembre 2025 - 12:04
Un’esplosione improvvisa e fragorosa ha interrotto il silenzio della notte di Halloween nel centro di San Giusto Canavese. Erano circa le tre del mattino quando un forte scoppio, avvertito in buona parte del paese, ha svegliato i residenti di via della Libertà, la strada principale dove sorge la farmacia Sant’Anna. Pochi istanti dopo, il fumo e l’odore acre della polvere da sparo hanno invaso la via.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Ivrea e gli agenti della polizia locale, che hanno trovato il distributore automatico della farmacia completamente distrutto. Il marciapiede era ricoperto di frammenti di plastica e metallo, con i resti della colonnina self-service sparsi a diversi metri di distanza. L’esplosione ha danneggiato anche parte della facciata del locale, richiedendo l’intervento immediato per la messa in sicurezza.
Secondo le prime verifiche, a provocare lo scoppio sarebbe stato un petardo di grosse dimensioni o un ordigno artigianale inserito all’interno del distributore. Non si esclude nessuna pista: potrebbe trattarsi di un atto vandalico o di un tentativo di furto, anche se al momento non risultano segni evidenti di effrazione o asportazione di denaro.
L’area è stata delimitata per consentire i rilievi tecnici e la raccolta dei residui esplosivi, mentre i militari hanno avviato le indagini, visionando le telecamere di sorveglianza della zona per individuare eventuali responsabili. Le immagini potrebbero fornire elementi utili per chiarire se l’episodio sia stato pianificato o frutto di una bravata notturna.
Molti abitanti, svegliati di soprassalto, sono scesi in strada temendo un’esplosione di gas o un incidente. In pochi minuti la via si è riempita di curiosi e di residenti increduli di fronte alla scena. Alcuni hanno raccontato di aver visto una lampo di luce provenire dalla farmacia, seguito da un rumore sordo che ha fatto vibrare i vetri delle finestre.
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma i danni materiali sono significativi. Nelle prossime ore si procederà alla quantificazione delle perdite e al ripristino della sicurezza del locale. La farmacia resterà temporaneamente chiusa per consentire le operazioni di pulizia e per sostituire il distributore automatico danneggiato.
L’episodio ha destato forte preoccupazione in paese, dove non si ricordano precedenti simili. Nella notte di Halloween, tra maschere, scherzi e travestimenti, nessuno si aspettava un’esplosione nel cuore del centro abitato.
Un “scherzo” di cattivo gusto? Una bravata pericolosa? Oppure un gesto deliberato con l’obiettivo di colpire? Toccherà ai carabinieri chiarirlo.
Per ora resta soltanto l’immagine di una vetrina devastata e di un quartiere svegliato di soprassalto, in una notte che doveva essere di festa e che invece si è trasformata in un episodio di paura e sconcerto.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.