Cerca

Cronaca

Blitz nei boschi tra Favaro e Oropa: carabinieri e polizia locale smantellano accampamenti dello spaccio

Un ferito recuperato dal soccorso alpino: sequestri e un fermo nel Biellese

Blitz nei boschi tra Favaro e Oropa: carabinieri e polizia locale smantellano accampamenti dello spaccio

Blitz nei boschi tra Favaro e Oropa: carabinieri e polizia locale smantellano accampamenti dello spaccio

I carabinieri sono tornati nei boschi tra Favaro e Oropa, dove da anni si consuma lo stesso copione: tende improvvisate, fuochi spenti in fretta, resti di bivacchi e la fuga degli spacciatori nei boschi. L’operazione, condotta dai militari con l’aiuto della polizia locale di Biella e del cane antidroga, ha interrotto l’ennesima rete di microspaccio che si nasconde tra gli alberi.

Quando le pattuglie si sono avvicinate, alcuni uomini si sono dati alla fuga. Uno di loro, un nordafricano presumibilmente coinvolto nello spaccio, è scivolato in una scarpata nel tentativo di scappare. È stato recuperato dal soccorso alpino con l’elicottero e trasportato all’ospedale di Biella con alcune fratture. Un altro è stato fermato e portato in caserma.

Nell’area sono stati sequestrati stupefacenti e attrezzature da campo, tracce dell’ennesimo accampamento usato come base logistica per lo smercio. Un fenomeno che non accenna a sparire: dalle vallate dell’Oropa all’Elvo e al Mosso, i boschi del Biellese restano un labirinto di sentieri dove lo spaccio si sposta di continuo, inseguito dal passaparola dei clienti e dalla tenacia delle forze dell’ordine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori