Cerca

Cronaca

Addio a Ottaviano Anselmino, da Castagneto Po alla guida di Confindustria Cuneo

Fu alla guida degli industriali dal 1996 al 2002, negli anni delle grandi trasformazioni

Ottaviano Anselmino. Domani i funerali

Ottaviano Anselmino. Domani i funerali

Se n’è andato a 91 anni il commendator Ottaviano Anselmino, figura di spicco dell’imprenditoria piemontese e per anni punto di riferimento della Confindustria di Cuneo, di cui fu presidente dal 1996 al 2002.
Nativo di Castagneto Po, nel Torinese, si era trasferito a Bra subito dopo il matrimonio con Marisa, nel 1959. Da allora la città della Zizzola era diventata la sua casa. Dopo gli inizi professionali nell’azienda “Spiga” (Società piemontese industria gas e acqua), poi ceduta alla ditta Mariani di Milano, aveva intrapreso un lungo percorso dirigenziale nel mondo industriale.

Alla guida dell’Unione Industriale seppe interpretare un’epoca di grandi trasformazioni economiche, traghettando l’associazione verso una fase di modernizzazione e apertura. Confindustria Cuneo lo ricorda come una figura di primo piano, stimata per la visione lucida e per l’instancabile impegno rivolto alla crescita del tessuto economico e sociale del territorio.

Oltre agli impegni professionali, Anselmino è stato socio fondatore del Rotary Club di Bra, di cui fu anche presidente. I rotariani lo descrivono come un grande rotariano, ottima persona, autorevole punto di riferimento.

Lascia la moglie Marisa, i figli Federico, Silvio e Jolanda con le loro famiglie, e i nipoti Federico, Francesco, Cristina, Filippo e Giorgio.
Il rosario sarà recitato questa sera, lunedì alle 20.30, nella chiesa dei Battuti Neri di Bra. I funerali si terranno domani, martedì 14 ottobre, alle ore 15, nella parrocchia di Sant’Andrea Apostolo. Dopo le esequie, la salma sarà accompagnata al Tempio crematorio del cimitero monumentale di Bra.

Confindustria, Rotary, amici e familiari lo salutano con gratitudine: per chi lo ha conosciuto, Ottaviano Anselmino resterà un esempio di discrezione, competenza e fedeltà al lavoro come servizio alla comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori