Cerca

Cronaca

Torino, rubata la panchina simbolo di inclusione: sparito lo schienale dell’opera “Just The Person I Am”

Realizzata dall’artista Rosalba Castelli e inaugurata a marzo, non potrà essere ripristinata prima dell’inverno

La panchina simbolo di inclusione a Torino

La panchina simbolo di inclusione a Torino

Un furto insolito ha colpito la Circoscrizione 7 di Torino: nella giornata di mercoledì 20 agosto è stato rubato lo schienale della panchina “Just The Person I Am”, installata in lungo Dora Firenze all’angolo con corso Verona. L’opera era stata inaugurata il 19 marzo ed è frutto del lavoro dell’artista e attivista torinese Rosalba Castelli.

La particolarità della panchina stava nella scritta “Person” al posto di “Woman”, scelta per trasmettere un messaggio rivolto non soltanto alle donne, ma all’intera collettività. L’obiettivo era rappresentare simbolicamente il superamento di ogni distinzione di genere e ribadire l’importanza della collaborazione per abbattere stereotipi e discriminazioni.

Il furto ha lasciato l’installazione incompleta e l’area è stata messa in sicurezza dall’ufficio tecnico della Circoscrizione con un asse verde provvisorio. Il ripristino, però, non avverrà a breve: l’artista è infatti impegnata nel progetto “Orme d’ombra”, un cammino di tre mesi lungo il perimetro della Sardegna che intreccia prevenzione, divulgazione e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Durante il percorso, Castelli lascerà sulle torri alcuni nastri ricamati con i nomi delle 170 vittime di femminicidio registrate dalla morte di Giulia Cecchettin a oggi, frutto di un lavoro collettivo realizzato con le detenute della Casa Circondariale Lorusso-Cotugno di Torino insieme all’associazione Artemixia.

L’opera sottratta si inseriva in questo percorso di impegno civile e artistico, che da anni caratterizza il lavoro di Rosalba Castelli contro la violenza di genere e le discriminazioni nei confronti delle donne e delle comunità LGBTQIPA+. Per rivedere la panchina in lungo Dora Firenze bisognerà attendere l’autunno inoltrato, se non l’inverno, quando l’artista tornerà dal suo viaggio e potrà lavorare al ripristino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori