AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 19:24
Marcello Tardy
Lutto profondo per la città di Torino, che piange Marcello Tardy, figura storica del foro e tifoso leggendario del Torino Football Club, scomparso a 93 anni nella sua abitazione. Iscritto all’Albo dal 30 novembre 1957, era a un passo dal traguardo dei settant’anni di carriera, che gli avrebbe valso la medaglia celebrativa. Le esequie si terranno sabato alle 11.15, nella chiesa Beata Vergine delle Grazie alla Crocetta.
Nato e cresciuto sotto la Mole, Tardy aveva legato indissolubilmente il suo nome alla professione forense. Penalista di rilievo, ha saputo unire competenza tecnica e un forte senso etico, diventando un punto di riferimento per generazioni di colleghi. Negli anni Settanta fece parte per due mandati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino, lavorando fianco a fianco con Fulvio Croce, condividendo i principi di tutela della dignità professionale e dell’indipendenza dell’avvocato. Dopo il tragico assassinio di Croce per mano delle Brigate Rosse, continuò a difendere con orgoglio quei valori, portandoli avanti in tutte le sedi.
La Camera penale del Piemonte occidentale lo ha definito «una vera colonna dell’Avvocatura torinese», sottolineando come «ha insegnato a tutti noi le regole della professione, con l’eleganza e l’intelligenza di un Maestro, interprete del ruolo dell’avvocato come strenuo difensore dei diritti e capace, anche attraverso l’uso sapiente della parola, di ergersi a protagonista di più stagioni delle vicende giudiziarie torinesi».
Oltre all’impegno istituzionale, Tardy è stato a lungo attivo nel Senato Forense, mantenendo un ruolo centrale nella vita dell’Ordine. Colleghi e amici lo ricordano per la serietà, la correttezza, la coerenza deontologica e per quel modo schietto e diretto di vivere le aule di tribunale. La disponibilità a offrire consigli e il rispetto quasi sacrale verso le istituzioni forensi lo hanno reso un esempio raro.
Fuori dal lavoro, due passioni lo definivano: la famiglia — i figli Enrico e Andrea, anche lui avvocato, e i tre nipoti — e il Torino. Abbonato per 65 stagioni consecutive, non ha mai fatto mancare il proprio sostegno alla squadra. Il club granata, attraverso un comunicato ufficiale, ha espresso la propria vicinanza: «Sempre orgoglioso tifoso del Toro, presenza fissa allo stadio, non ha mai fatto mancare il proprio sostegno alla squadra. Il presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club sono vicini con affetto alla famiglia Tardy nel ricordo dell’avvocato Marcello Tardy. Agli affetti più cari, ai parenti e ai tantissimi amici il cordoglio e l’abbraccio di tutto il mondo granata».
Marcello Tardy lascia in eredità non solo una carriera esemplare, ma anche un modo di intendere la professione e la vita che resterà impresso nella memoria di chi lo ha conosciuto, tra le aule di giustizia e gli spalti granata.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.