Cerca

Cronaca

Addio a "Ubi" Mongelli, imprenditore nelle onoranze funebri

Aveva 75 anni. Negli anni Novanta si sottopose ad uno sciopero della fame per protestare contro il monopolio delle onoranze funebri a San Mauro, portando la questione al TAR e ottenendo il diritto a creare un’attività concorrente

Addio a "Ubi" Mongelli, imprenditore nelle onoranze funebri

Ubaldo Mongelli

Ubaldo “Ubi” Mongelli è mancato ieri sera, lunedì 4 agosto, nella sua casa di San Mauro Torinese, circondato dall’affetto dei suoi cari. Aveva 75 anni. Lascia un vuoto profondo ma anche un’eredità di affetto, forza e umanità che resterà indelebile nella memoria dei suoi concittadini.

Figura storica, Ubaldo Mongelli non è stato soltanto un imprenditore ma un punto fermo, una presenza costante fatta di sorrisi, generosità e parole buone per tutti. E anche quando la salute ha iniziato a vacillare, non ha mai smesso di essere quello di sempre.

Fino a febbraio di quest’anno ha continuato a lavorare con l’energia di sempre nell’agenzia L’Antonelliana Onoranze Funebri, fondata in anni recenti con la figlia Rachele, prima di cedere il passo per motivi di salute. Negli anni Novanta, Ubaldo Mongelli fu protagonista di un'iniziativa singolare: si sottopose ad uno sciopero della fame per protestare contro il monopolio delle onoranze funebri a San Mauro, portando la questione al TAR e ottenendo il diritto a creare un’attività concorrente. Una battaglia dura, condotta con determinazione, che segnò un momento storico per San Mauro e l’avvio dell’agenzia Ofram, successivamente ceduta.
L’attività de L’Antonelliana invece proseguirà grazie alla figlia Rachele e a suo nipote Samuele di 20 anni che portano avanti la sua visione fatta di empatia, serietà e vicinanza alle persone. C’è ancora un altro nipote, Gioiele di 13 anni, anche lui amatissimo dal nonno.
Ubaldo Mongelli era sempre disponibile per sponsorizzare eventi, ha sostenuto anche la società calcistica del San Mauro partecipando attivamente alla crescita della squadra della sua città.

E il grande affetto che sta emergendo in queste ore, anche attraverso i social, lo conferma: Ubi era sinceramente apprezzato da tutti. L’ultimo saluto sarà celebrato giovedì 7 agosto alle ore 15,15 nella parrocchia di San Benedetto, in via Papa Giovanni XIII. Rosario alle 19,30 di domani, mercoledì 6 agosto, nella stessa parrocchia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori