AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Agosto 2025 - 15:31
Cintano, anziana punta da una vespa: salvata in extremis dai soccorsi
Attimi di terrore in una casa poco fuori dal centro. Una donna di 80 anni, sola tra le mura domestiche, è stata punta da una vespa e si è sentita male. Allergica, ha capito subito che il tempo era poco. Ma ha avuto la lucidità e il sangue freddo per afferrare il telefono e chiamare aiuto.
Erano le prime ore del mattino di martedì 5 agosto. In pochi minuti, a sirene spiegate, sono arrivati i vigili del fuoco da Castellamonte e Ivrea, insieme all’equipe del 118. La porta è stata forzata per entrare. Dentro, la pensionata era in evidente difficoltà, ma ancora cosciente.
Ambulanza del 118
È stata stabilizzata e poi portata di corsa al pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè, dove le sono state prestate le cure del caso. Una reazione allergica da puntura di imenottero può degenerare in pochi minuti in shock anafilattico, provocando difficoltà respiratorie, gonfiori, orticaria, fino a compromettere la coscienza.
Questa volta, per fortuna, la storia ha avuto un finale diverso. Grazie alla prontezza della donna e alla rapidità dei soccorsi, il peggio è stato evitato. Le sue condizioni, ora, non sono gravi.
Un episodio che riaccende i riflettori su un rischio troppo spesso sottovalutato, specie nei mesi estivi: per chi soffre di allergie da insetti, anche una semplice puntura può trasformarsi in un'emergenza.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.