AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Luglio 2025 - 22:03
Un volo di metri, il botto sul cofano di una macchina, le urla dei vicini. Momenti di panico puro nel tardo pomeriggio in via Pacini, zona Barriera di Milano, dove un ragazzo di 29 anni è precipitato nel vuoto dal balcone del proprio appartamento. Era affacciato, forse per pulire o sistemare qualcosa. Un gesto quotidiano, di quelli che si fanno senza pensarci. Ma ha perso l’equilibrio, ed è volato giù.
A salvargli la pelle, letteralmente, sono stati i fili per stendere la biancheria tirati tra i balconi dei piani inferiori. Un miracolo urbano: lo hanno rallentato quanto basta per non schiantarsi con tutta la forza sul selciato. È finito su una macchina parcheggiata in strada, accartocciando la lamiera ma rimanendo cosciente. Un botto da togliere il fiato.
Chi era in zona ha chiamato il 118 e la polizia, arrivati in pochi minuti. I sanitari lo hanno caricato sull’ambulanza e portato d’urgenza all’ospedale Giovanni Bosco. Fratture, contusioni, ma non è in pericolo di vita.
Le prime ricostruzioni escludono categoricamente il gesto volontario: nessun biglietto, nessun segnale. Solo un incidente domestico, di quelli che trasformano un giorno qualsiasi in un incubo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.