AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Luglio 2025 - 16:03
Biella, rissa (foto archivio)
È scoppiata nel cuore della notte, all’esterno di una discoteca di Biella, una violenta rissa che ha richiesto l’intervento urgente delle volanti della Polizia. Erano da poco passate le due quando, per cause ancora in fase di accertamento, un gruppo composto da almeno dieci persone ha iniziato a fronteggiarsi animatamente, arrivando ben presto allo scontro fisico. Alcuni dei partecipanti – secondo quanto ricostruito dagli inquirenti – avrebbero impugnato oggetti contundenti, tra cui cocci di bottiglia, usati come armi nel pieno della colluttazione.
La situazione, degenerata in pochi istanti, ha richiesto l’immediato intervento delle forze dell’ordine. Sul posto sono accorse le volanti della Questura, impegnate a sedare gli animi e separare i contendenti. Un intervento non facile, vista la concitazione e l’aggressività dei soggetti coinvolti, ma che è stato gestito con prontezza dagli agenti, riusciti a riportare la calma senza ulteriori conseguenze per i civili presenti.
Durante le operazioni di identificazione dei partecipanti, tuttavia, la tensione è nuovamente salita. Alcuni dei presenti hanno tentato di eludere i controlli, opponendo attivamente resistenza agli operatori. Ne è nato un parapiglia che ha portato al ferimento di due agenti, entrambi colpiti con calci, pugni e, secondo quanto trapela, forse anche con frammenti di vetro. I due poliziotti hanno riportato contusioni e lesioni giudicate guaribili in cinque giorni ciascuno.
Nonostante l’atteggiamento ostile e le difficoltà, tutti i soggetti coinvolti sono stati identificati. Le indagini sono ora in corso per chiarire l’esatta dinamica dei fatti e stabilire le responsabilità individuali. A carico di ciascun partecipante verranno formalizzate le denunce per i reati commessi, a partire dalla rissa aggravata fino alla resistenza a pubblico ufficiale e alle lesioni personali.
La Polizia di Stato, intanto, continua a raccogliere testimonianze e sta analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza dell’area, che potrebbero fornire ulteriori elementi utili a ricostruire con precisione quanto accaduto.
Una notte di follia che riaccende i riflettori sul tema della sicurezza nei pressi dei locali notturni, in particolare nei fine settimana. Le autorità cittadine, alla luce dell’episodio, potrebbero valutare nuove misure per prevenire il ripetersi di situazioni simili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.