AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Giugno 2025 - 16:36
Pulmino con otto persone esce di strada a Sant’Albano Stura: feriti e paura sulla Statale 28
È successo tutto nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 28 giugno, lungo la Statale 28, a Sant’Albano Stura, e ancora una volta nei pressi del famigerato incrocio dei Dalmazi, punto già noto per la sua pericolosità. Un pulmino adibito al trasporto di persone, con a bordo otto passeggeri, è uscito di strada in maniera autonoma, terminando la sua corsa fuori dalla carreggiata.
La dinamica dell’incidente è al vaglio delle autorità, ma dai primi accertamenti sembrerebbe che il mezzo abbia sbandato senza il coinvolgimento di altri veicoli. Le cause non sono ancora state chiarite: si ipotizza un malore del conducente, un guasto tecnico o una distrazione, ma solo i rilievi dei carabinieri di Fossano, intervenuti immediatamente sul posto, potranno fare chiarezza.
I soccorsi sono scattati in modo tempestivo. Diverse ambulanze del 118 si sono precipitate sul luogo dell’incidente, insieme alle squadre dei vigili del fuoco di Fossano e Cuneo, che hanno operato per mettere in sicurezza il veicolo e assistere i passeggeri. I feriti — tutti coscienti e apparentemente non in pericolo di vita — sono stati trasportati negli ospedali della zona per accertamenti e cure. Alcuni presentavano contusioni, traumi da impatto e segni evidenti di shock, ma nessuno, fortunatamente, versa in condizioni gravi.
Un pomeriggio di paura, dunque, per i passeggeri del pulmino, e un nuovo episodio che riaccende i riflettori sulla Statale 28 e sull’incrocio dei Dalmazi, già teatro di altri sinistri in passato. I residenti della zona lo ripetono da tempo: “Quel tratto è pericoloso, serve più segnaletica, serve prevenzione.” Le autorità locali sono ora chiamate a una riflessione seria su come rendere più sicuro quel tratto di strada.
La viabilità ha subito rallentamenti per tutta la durata dell’intervento, con inevitabili disagi per gli automobilisti diretti verso Mondovì e Fossano. La circolazione è tornata regolare solo nel tardo pomeriggio, dopo la rimozione del mezzo incidentato e la bonifica della carreggiata.
Resta la paura e la consapevolezza che, ancora una volta, la sorte ha evitato il peggio. Ma in molti si chiedono quanto ancora si dovrà attendere prima che quel tratto venga messo davvero in sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.