AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Giugno 2025 - 16:22
69enne muore schiacciato da un trattore: tragedia a Ceresole. Immagine d'archivio.
Un altro infortunio mortale nei campi piemontesi, e ancora una volta nel Cuneese. A perdere la vita, questa mattina, è stato un agricoltore di 69 anni, trovato privo di sensi in un terreno agricolo in borgata Molino Marengo, nel comune di Ceresole d’Alba. L’uomo giaceva a terra, accanto al trattore con cui stava lavorando.
Sul posto sono intervenuti il reparto operativo dei carabinieri di Cuneo, un’ambulanza medicalizzata da Torino e l’elisoccorso del 118, ma per l’uomo non c’era ormai più nulla da fare. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Le cause dell’incidente non sono ancora del tutto chiare. Secondo una prima ricostruzione, il 69enne potrebbe essere stato colto da un malore, per poi finire a terra, venendo forse in parte travolto dal mezzo. A chiarire la dinamica sarà lo Spresal, il Servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro, che ha avviato le verifiche del caso.
Quel che è certo è che si tratta di un infortunio sul lavoro, l’ennesimo a colpire il mondo agricolo piemontese. Solo pochi giorni fa, un altro uomo ha perso la vita in provincia di Cuneo, a Govone, schiacciato dal trattore mentre svolgeva lavori nei campi di un vicino.
Due morti in pochi giorni, stesso destino, stessa provincia. Tragedie che accendono i riflettori sulla sicurezza nei campi, dove la linea tra fatica e pericolo, troppo spesso, si spezza all’improvviso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.