AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Giugno 2025 - 01:01
Paracadutista in gravi condizioni a Vercelli: il dramma di un lancio finito male
Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di sabato 21 giugno al campo volo di Vercelli, durante un lancio con il paracadute. Un uomo è rimasto ferito in modo serio a causa dell’apertura solo parziale del paracadute. Il malfunzionamento ha impedito un atterraggio regolare, provocando una caduta da diversi metri di altezza.
L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto è intervenuto il personale medico, che ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Il paracadutista, in condizioni critiche, è stato trasportato d’urgenza al CTO di Torino in codice rosso. I medici del trauma center lo hanno preso in carico e al momento la prognosi è riservata.
Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Le indagini si concentrano su un possibile guasto tecnico al paracadute o su altre cause che possano aver compromesso il corretto funzionamento dell’attrezzatura.
L’incidente riporta l’attenzione sull’importanza delle verifiche preventive e della manutenzione regolare nei lanci sportivi. Si attendono ora aggiornamenti sulle condizioni del ferito e gli esiti delle verifiche tecniche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.