Cerca

Cronaca

Addio a Edoardo Massimo Fiammotto, voce libera e instancabile militante per la giustizia

Giornalista, liberale, amico dei Radicali e dell’Iran: la sua morte improvvisa lascia un vuoto nella cultura torinese e nei cuori di chi lotta per la democrazia

Edoardo Massimo Fiammotto

Edoardo Massimo Fiammotto

È morto improvvisamente Edoardo Massimo Fiammotto, giornalista, storico militante liberale, protagonista delle battaglie civili al fianco dei Radicali e figura centrale nella cultura politica torinese. A darne notizia è l’Associazione Marco Pannella, che ha voluto ricordarne l’impegno e la presenza costante nelle lotte per la libertà, la giustizia giusta, i diritti civili, con un messaggio pubblicato anche sulla pagina Facebook del gruppo: “Esprimiamo il nostro cordoglio e la vicinanza alla sua famiglia per la scomparsa improvvisa di Edoardo Massimo Fiammotto, giornalista, esponente del liberalismo, storico militante attivista insieme ai Radicali delle lotte per la libertà, la democrazia e per una giustizia giusta; già collaboratore di Renato Altissimo e Valerio Zanone e di esponenti liberali del Piemonte di cui conservava una grande memoria storica”.

Classe e passione, cultura e coerenza: Fiammotto era sempre presente, sempre attivo. In prima linea anche per la libertà in Iran, aveva partecipato di recente al Salone del Libro di Torino presentando il libro Iran a mani nude insieme all’autore Mariano Giustino, corrispondente di Radio Radicale in Turchia. Non era un volto da retrovia: era membro del Direttivo del Centro Mario Pannunzio di Torino, che animava con intelligenza e determinazione. È stato promotore e collaboratore di numerose iniziative culturali e giornalistiche in tutta Italia.

A piangerne la scomparsa sono in tanti, ma le parole di Sergio Rovasio e Mario Barbaro, rispettivamente presidente e coordinatore dell’Associazione Marco Pannella, racchiudono il dolore collettivo: “Lascia un grande vuoto a tutti noi e a tutti coloro che si battono per la libertà e hanno a cuore i temi della tolleranza e della giustizia giusta”.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori