AGGIORNAMENTI
Cerca
Brandizzo
30 Maggio 2025 - 00:21
Incendio al Mulino Re
Una densa colonna di fumo nero ha squarciato il cielo di Brandizzo, nel tardo pomeriggio di giovedì 29 maggio 2025, attirando l’attenzione e la preoccupazione di tutta la cittadinanza. Intorno alle 19:00, un violento incendio è divampato all’interno dell’ex mulino Re, situato in via Maestro Rossi, generando un’impressionante nube visibile anche a diversi chilometri di distanza. Le fiamme hanno rapidamente avvolto una parte del complesso abbandonato, innescando l’immediato allarme e la mobilitazione dei soccorsi.
Sul posto sono accorsi in forze i Vigili del Fuoco, impegnati in un intervento complesso e tempestivo. Più mezzi antincendio, tra cui autopompe e un’autoscala, sono stati impiegati per contenere le fiamme e impedire che si propagassero alle strutture adiacenti. A garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dell’area sono intervenute anche le pattuglie dei Carabinieri, della Polizia Municipale e della Polizia Stradale, impegnate nella gestione della viabilità e nell’isolamento della zona per facilitare il lavoro dei soccorritori.
A seguire da vicino l’evolversi della situazione si sono recati sul luogo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale: la sindaca Monica Durante, la vicesindaca Marianna Fiume e l’assessore all’urbanistica Enrico Barbera, che hanno voluto constatare di persona l’entità del rogo e verificare le condizioni dell’area.
Intorno alle 21:00, dopo oltre due ore di lavoro serrato, l’incendio è stato sostanzialmente domato. Le autorità hanno provveduto a transennare l’intera area, che comprende anche l’edificio della scuola primaria Bruno Buozzi, per evitare ogni possibile rischio ai cittadini accorsi in massa a osservare l’accaduto e per permettere agli operatori di lavorare in sicurezza.
Fortunatamente, l’edificio coinvolto dalle fiamme risultava disabitato, escludendo così la presenza di feriti o la necessità di evacuazioni. Secondo le prime ricostruzioni, a essere stato interessato dall’incendio è stato in particolare l’ex casa padronale del mulino, mentre il corpo principale e il vecchio granaio sembrerebbero essere rimasti illesi.
Restano ancora ignote le cause del rogo. Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire l’origine dell’incendio e chiarire se si sia trattato di un fatto accidentale o doloso. Le indagini sono in corso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.