Cerca

Caos in tangenziale a Torino: tir si ribalta e traffico in tilt

Un tir si ribalta a Torino, traffico bloccato e autista in ospedale: operazioni di ripristino in corso

Caos in tangenziale a Torino: tir si ribalta e traffico in tilt

Caos in tangenziale a Torino: tir si ribalta e traffico in tilt

Svincolo Debouchè, ore di passione per gli automobilisti. La Tangenziale di Torino, oggi pomeriggio, è rimasta completamente bloccata a causa di un incidente spettacolare e potenzialmente drammatico che ha coinvolto un mezzo pesante. Secondo una prima ricostruzione, il Tir si sarebbe ribaltato all’improvviso per cause ancora da accertare, finendo la propria corsa in modo anomalo: il rimorchio si è letteralmente adagiato a cavallo delle due carreggiate, bloccando ogni via di scorrimento.

Ma non è tutto. Il portellone posteriore del Tir ha ceduto sotto l’urto, riversando sull’asfalto il suo carico pesante: una montagna di pezzi di ferro che ha invaso la sede stradale, rendendo impossibile il transito. Solo per un miracolo non si è verificata una strage: alcuni automobilisti che seguivano il camion sono riusciti a frenare in tempo, evitando l’impatto con l’enorme ostacolo improvviso.

incidente

Proprio loro, in un gesto di prontezza e solidarietà, sono stati i primi a soccorrere il conducente del Tir, rimasto intrappolato tra le lamiere del veicolo. Prima ancora dell’arrivo dei vigili del fuoco e delle ambulanze, sono stati gli automobilisti a estrarlo dall’abitacolo, offrendo i primi soccorsi. Le condizioni del camionista, secondo quanto trapela da fonti sanitarie, non sarebbero gravi.

Disagi enormi per la circolazione, con lunghe code che si sono formate in entrambe le direzioni. Sul posto sono ancora al lavoro le squadre di emergenza, i tecnici di autostrada e le forze dell’ordine per la messa in sicurezza dell’area e la rimozione dei rottami. Le operazioni si preannunciano lunghe e complesse, anche per la natura del carico disperso.

Si raccomanda agli automobilisti di evitare il tratto interessato e di utilizzare percorsi alternativi. L’incidente ha riportato all’attenzione ancora una volta la fragilità della viabilità torinese, dove basta un attimo per trasformare un’arteria fondamentale in un incubo d’asfalto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori