AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Maggio 2025 - 16:49
ttimi di apprensione sabato 24 maggio poco prima delle 14 a Ronco Canavese, nel cuore della Valle Soana, dove una donna di nazionalità francese è rimasta vittima di un incidente durante un volo in parapendio. Lanciata verso terra nella delicata fase di atterraggio, la sportiva ha improvvisamente perso il controllo del mezzo, precipitando in una zona impervia del territorio montano.
La macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente. Sul posto è stata inviata l’eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, decollata in pochi minuti per raggiungere il luogo dell’incidente, in coordinamento con una squadra a terra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese.
La donna, raggiunta e stabilizzata dai tecnici del Soccorso Alpino, è stata recuperata con tecniche di verricello e poi elitrasportata d’urgenza in ospedale. Secondo le prime valutazioni sanitarie, la sportiva avrebbe riportato traumi di entità non ancora precisata, con il sospetto di fratture a uno degli arti superiori e, successivamente, anche agli arti inferiori.
L’intervento si è concluso alle 15.50, circa due ore dopo l’incidente, grazie al perfetto coordinamento tra i mezzi di soccorso aerei e terrestri. Le operazioni, rese complesse dalla morfologia del terreno, sono state gestite con efficienza e professionalità dai soccorritori, abituati ad agire in contesti critici come quelli delle vallate alpine.
Ronco Canavese, meta sempre più frequentata dagli appassionati di sport estremi e attività all’aria aperta, si conferma anche un’area dove l’attenzione alla sicurezza deve rimanere sempre alta. Il parapendio, seppur affascinante e spettacolare, comporta rischi elevati soprattutto in fase di decollo e atterraggio, come confermato anche in questo caso.
Fortunatamente, l’intervento tempestivo dei soccorritori ha permesso di scongiurare conseguenze peggiori. Resta ora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e accertare le condizioni cliniche della donna, che al momento del trasporto risultava cosciente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.