Cerca

Cronaca

Busano, perde il controllo e si schianta sulla Sp13: grave un uomo

L’incidente è avvenuto giovedì sera, intorno alle 22, nei pressi della ferramenta Perino. La Ford Fiesta ha colpito un palo e le barriere stradali prima di fermarsi al centro della carreggiata. Il conducente è stato trasportato in elicottero al CTO di Torino

Incidente a Busano: paura sulla Sp.13, un uomo in gravi condizioni

erata di paura lungo la Strada Provinciale 13, nel tratto che attraversa il centro abitato di Busano. Erano circa le 22.00 di giovedì 22 maggio quando una Ford Fiesta, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso improvvisamente il controllo all’altezza della ferramenta Perino, andando a sbattere prima contro un palo della segnaletica stradale, poi contro le barriere in ferro che delimitano la carreggiata, per concludere la sua corsa al centro della strada, con la carrozzeria visibilmente danneggiata e i detriti sparsi sull’asfalto.

Alla guida c’era un uomo, le cui generalità non sono ancora state rese note. È stato lui a riportare le conseguenze peggiori dell’impatto, restando incastrato all’interno del veicolo fino all’arrivo dei soccorsi. Le sue condizioni sono apparse da subito gravi.

vigili

L’allarme è scattato immediatamente: alcuni automobilisti in transito hanno allertato i soccorsi e sul posto sono giunti, in pochi minuti, i volontari della Croce Rossa di Rivarolo Canavese e una squadra dei Vigili del fuoco del vicino distaccamento, anch’esso con sede a Rivarolo. I pompieri hanno lavorato per liberare l’uomo dall’abitacolo, mentre i sanitari prestavano le prime cure direttamente sul luogo dell’incidente.

Valutata la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso del 118. Dopo la stabilizzazione, l’uomo è stato caricato su un’ambulanza che lo ha accompagnato fino al punto di atterraggio dell’elicottero. Da lì, il volo verso il CTO di Torino, il centro traumatologico di riferimento regionale, dove il ferito è stato ricoverato in codice rosso.

La circolazione sulla Provinciale 13 ha subito forti rallentamenti: le operazioni di soccorso e i rilievi tecnici hanno richiesto la chiusura temporanea del tratto interessato. Toccherà ora alle forze dell’ordine, giunte anch’esse sul posto per eseguire gli accertamenti di rito, fare piena luce sulla dinamica del sinistro. Tra le ipotesi al vaglio, un possibile colpo di sonno, un malore improvviso o una manovra sbagliata. Non risultano altri veicoli coinvolti.

L’incidente ha suscitato preoccupazione tra i residenti della zona, molti dei quali si sono affacciati alle finestre richiamati dal forte rumore dell’impatto. La strada, spesso trafficata anche in orario serale, non è nuova a episodi simili, e l’accaduto riaccende l’attenzione sulla sicurezza e l’illuminazione del tratto urbano della Sp.13.

Al momento, le condizioni dell’uomo restano riservate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori