AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Maggio 2025 - 14:32
Licenza sospesa per tre giorni: il bar di via Di Nanni chiude i battenti dopo i controlli della polizia
Tre giorni di serrande abbassate e un cartello che parla chiaro: attività sospesa. È quanto ha stabilito il questore di Torino nei confronti di un bar sito in via Di Nanni, nel quartiere San Paolo a Torino, uno dei più popolari e vivaci della città, ma anche teatro di problematiche legate alla sicurezza urbana.
Il provvedimento di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande è scattato lunedì 12 maggio 2025, in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), che consente la chiusura temporanea degli esercizi pubblici ritenuti luogo di abituale ritrovo di soggetti pregiudicati o pericolosi per l’ordine pubblico.
A far scattare la misura, sono stati gli esiti di numerosi controlli condotti nel corso degli ultimi mesi dal Commissariato di Polizia San Paolo, che ha intensificato l’attività di vigilanza e presidio del territorio nella zona. L’ultimo blitz, avvenuto nelle scorse settimane durante un servizio straordinario, ha portato all’identificazione di diversi clienti del locale: la maggior parte di loro risultava avere precedenti penali o di polizia, per reati di varia natura.
Non si è trattato, però, di un caso isolato. Secondo quanto emerso dagli accertamenti della Polizia, anche nei mesi precedenti – in particolare da novembre 2024 ad aprile 2025 – il bar era già stato oggetto di attenzione da parte delle forze dell’ordine. In ciascuna occasione, era stata rilevata la costante presenza di individui già noti alle autorità, alimentando una preoccupante percezione di insicurezza nella zona.
Il provvedimento, della durata limitata di tre giorni, ha un obiettivo preciso: interrompere la continuità di situazioni potenzialmente pericolose e scoraggiare il radicamento di comportamenti illeciti all’interno dell’esercizio. Una sanzione che, sebbene temporanea, rappresenta un segnale forte e chiaro da parte dell’autorità di pubblica sicurezza, in difesa della legalità e del decoro urbano.
La sospensione della licenza non pregiudica, almeno per ora, la possibilità per il titolare di proseguire l’attività in futuro. Tuttavia, resta l’attenzione delle forze dell’ordine e della Questura, che non escludono ulteriori provvedimenti in caso di recidiva o di aggravamento della situazione.
Via Di Nanni, nel quartiere San Paolo, è una zona in costante trasformazione: luogo di commercio e socialità, ma anche crocevia di tensioni e microcriminalità. La chiusura temporanea di questo bar si inserisce in un più ampio piano di controllo e prevenzione, volto a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle regole.
La speranza è che questo stop forzato rappresenti non solo una sanzione, ma anche un’occasione di ripartenza nel segno della legalità e del rispetto della comunità che vive e lavora in quella strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.