AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Maggio 2025 - 22:05
Gianpiero Cresto Lobia
Gianpiero Cresto Lobia si è spento domenica 11 maggio, a pochi giorni dal suo 61º compleanno e dal meritato pensionamento. I Vigili del Fuoco Volontari di Lanzo Torinese, che per anni lo hanno avuto come punto di riferimento, si preparavano a celebrarlo con una doppia sorpresa: la festa per il compleanno e quella per il congedo dal servizio attivo. Invece, la caserma che ha guidato fino a quest’anno accoglierà ora la sua camera ardente, come da sue volontà.
Dal 12 maggio alle ore 18 fino a mercoledì 14 maggio alle 14, sarà possibile rendergli omaggio presso il Distaccamento di via Uppia, presidiato dal picchetto d’onore. Il funerale si terrà mercoledì 14 alle ore 15 presso la Parrocchia di San Giacomo a Balangero, mentre il Santo Rosario verrà recitato martedì alle 20.30 nella caserma lanzese.
Cresto Lobia era entrato nel distaccamento nel 1996 come Vigile, divenendo Caposquadra nel 2006. Ha partecipato a numerosi interventi di soccorso e ha coperto per alcuni anni anche il ruolo di Capo Distaccamento, incarico che ha ricoperto fino al 2024. Il suo impegno è andato oltre il servizio operativo: ha formato nuove generazioni di volontari nei Cadetti Reclute Pompieri, trasmettendo competenze e valori.
Dal 1997, anno del disastro della Cappella della Sindone, a decine di emergenze locali, il suo contributo è stato sempre riconosciuto per preparazione, calma e capacità organizzativa. Anche negli anni segnati dalla malattia, ha continuato a contribuire alla vita del distaccamento, impegnandosi tra l’altro nella raccolta fondi per l’acquisto di una nuova APS.
Viveva a Balangero, lavorava presso lo stabilimento Mustad, ed era profondamente legato alla famiglia: la moglie Gabriella e i figli Andrea e Mattia.
In un messaggio ufficiale, il personale del distaccamento di Lanzo ha scritto: “Il personale del distaccamento annuncia con tristezza la dipartita del Caposquadra Cresto Lobia Gianpiero, di anni 60. Gianpiero è entrato a far parte del distaccamento nel 1996, prima come vigile e dal 2006 come Caposquadra. Numerosi sono gli interventi di soccorso a cui ha preso parte, coprendo per alcuni anni la carica di Capo Distaccamento. Il suo servizio si è spinto oltre i doveri da VF, prestando servizio nella Cadetti Reclute Pompieri istruendo le giovani leve. Funzionari, Capisquadra, Vigili e Vigili in quiescenza porgono le più sentite condoglianze alla famiglia e parenti tutti”.
Lanzo perde un vigile, un istruttore, un collega, un amico. La sua assenza sarà sentita tra le strade che ha servito con discrezione e tra le mura della caserma che resteranno, per sempre, casa sua.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.