AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Maggio 2025 - 21:57
Poteva trasformarsi in tragedia. Questo pomeriggio, in via Rossini a Fiano. Un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto dalle pale di un motocoltivatore in quel momento in funzione. Un incidente agricolo che ha fatto temere il peggio ma che, fortunatamente, si è risolto senza conseguenze irreparabili.
Secondo le prime ricostruzioni, il sessantasettenne si trovava in un terreno privato quando, per cause ancora in corso di accertamento, è stato risucchiato dalla parte anteriore del mezzo agricolo. Le pale rotanti del motocoltivatore lo hanno colpito con violenza, lasciandolo intrappolato sotto la macchina.
Immediato l’allarme lanciato dai presenti: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno lavorato con la consueta rapidità e professionalità per liberare l’uomo dalle insidie del macchinario. Un’operazione delicata, condotta con attenzione per evitare ulteriori danni alle già compromesse condizioni del ferito.
Una volta liberato, il 67enne è stato affidato alle cure del personale sanitario della Pubblica Assistenza Croce Reale. Dopo una prima valutazione, i soccorritori hanno disposto il trasporto in ambulanza all’ospedale di Cirié per accertamenti. Nonostante lo spavento e l’apparente gravità della dinamica, le sue condizioni non sarebbero preoccupanti: l’uomo è sempre rimasto cosciente e non sembrerebbe in pericolo di vita.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Venaria Reale, che hanno effettuato i rilievi di rito e avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. Tra le ipotesi al vaglio, un possibile malfunzionamento del motocoltivatore o un attimo di disattenzione durante le operazioni di lavoro.
Ancora una volta, un episodio che riaccende l’attenzione sui rischi legati all’uso dei mezzi agricoli, soprattutto per le persone anziane o poco esperte, e sulla necessità di adottare ogni misura possibile per garantire la sicurezza nei lavori all’aperto.
Una giornata di lavoro che poteva concludersi nel peggiore dei modi si è trasformata, per fortuna, solo in un brutto spavento. E a Fiano, ora, si tira un sospiro di sollievo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.